Esperti a confronto per la tutela e valorizzazione del patrimonio forestale. Appuntamento mercoledì 12 novembre ore 16 a Siena
SIENA. Esperti si confronteranno a Siena sul tema delle ‘Foreste modello’, presentando una rete internazionale di cooperazione finalizzata a tutelare e valorizzare il patrimonio forestale per lo sviluppo sostenibile locale e globale. L’incontro, dal titolo “La foresta modello dell’Amazzonia Tapajós e le reti di cooperazione”, si terrà mercoledì 12 novembre 2025 alle ore 16, presso la sede dell’Università di Siena al palazzo San Galgano (via Roma 47).
All’incontro parteciperanno: gli esperti brasiliani Jackson Fernando Rêgo Matos e Franciane Santana Matos, referenti della Foresta modello dell’Amazzonia Tapajós e il botanico Gianmaria Bonari del dipartimento di Scienze della Vita dell’Ateneo senese.
L’appuntamento, introdotto dai docenti Anna Guarducci e Giancarlo Macchi Jànica e organizzato dai Dipartimenti di Scienze Storiche e dei Beni culturali e di Scienze della Vita dell’Ateneo senese, sarà un confronto internazionale tra comunità, istituzioni e ricerca per valorizzare la natura e rilanciare i territori. Temi di grande attualità, discussi in concomitanza con la COP30, la Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, in programma in questi giorni a Belém (Brasile).
La ‘Foresta Modello’ è una rete di persone che promuovono la gestione sostenibile di un territorio forestale, e che collaborano per valorizzarlo attraverso scambi di esperienze e buone pratiche.






