Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Il Piano del paesaggio: quadro completo e articolato, frutto di un lungo lavoro

Rossi: "Regole certe per mantenere il valore del paesaggio anche nel cambiamento"

PaesaggioFIRENZE. Il Piano di indirizzo territoriale (Pit) con valenza di Piano paesaggistico, dopo un lungo lavoro e un iter durato anni, è stato definitivamente approvato. Il “tetto” a salvaguardia della Toscana ha incassato i voti favorevoli della maggioranza e di tutto il centrosinistra (32) e quelli contrari del centrodestra (15).

Il lungo dibattito iniziato questa mattina, venerdì 27 marzo, e protrattosi fino ad oltre le 20 ha registrato gli interventi di 24 consiglieri e la replica del governatore Enrico Rossi. Quindi è iniziata la votazione degli ordini del giorno (in tutto 61) presentati da Forza Italia e Fratelli d’Italia interrotta per cercare un punto di incontro per superare l’ostruzionismo, alla fine trovato su un emendamento alla legge che introduce modifiche alle norme regionali per il governo del territorio (65/2014).

Respinti tutti gli emendamenti presentati dal centrodestra, e due proposte di risoluzione a firma Forza Italia. Passata invece quella presentata dal Gruppo Pd che “impegna la Giunta ad un aggiornamento della cartografia ricognitiva delle aree tutelate per legge. Approvato, infine, il maxiemendamento di cui è primo firmatario il presidente Rossi, e con lui capogruppo e vice capogruppo Pd Ivan Ferrucci e Lucia De Robertis, e gli altri capigruppo della maggioranza.

Frutto di un lavoro durato 4 anni, adottato nel luglio 2014 con i voti contrari di Fratelli d’Italia e Udc e l’astensione di Forza Italia, Ncd e Più Toscana, il Pit (Piano di Indirizzo Territoriale) con valenza di Piano Paesaggistico intende governare le trasformazioni. Intende cioè offrire, secondo il presidente Enrico Rossi, una “cornice di regole certe finalizzate a mantenere il valore del paesaggio anche nelle trasformazioni di cui è continuamente oggetto”.

Tra i suoi obiettivi la “promozione e realizzazione di uno sviluppo socio-economico sostenibile e durevole e di un uso consapevole del territorio regionale”, anche attraverso la “riduzione dell’impegno di suolo, la conservazione e il recupero degli aspetti e dei caratteri peculiari dell’identità sociale, culturale e ambientale del territorio dai quali dipende il valore del paesaggio toscano”.

Rispetto agli altri strumenti di pianificazione regionale, concepiti come atti di indirizzo, ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio e alla pianificazione concertata con il Ministero competente, il Pit è un Piano sovraordinato cui sono tenuti a conformarsi piani e programmi sia regionali che locali. I vincoli vigenti, quelli apposti attraverso specifici decreti nel corso del tempo e quelli previsti dalla cosiddetta legge Galasso per determinate categorie di beni (territori costieri, fiumi, torrenti e corsi d’acqua, territori coperti da foreste e boschi, ecc.) sono contestualizzati nel territorio regionale.

La Toscana ha scelto di redigere il proprio Piano paesaggistico come integrazione a quello già vigente di indirizzo territoriale, avviando nel 2007 un procedimento ad hoc. Lo stesso termine ”integrazione” evidenzia l’intenzione di far convivere norme di indirizzo (a scala regionale) con norme anche prescrittive (su scala più dettagliata). L’integrazione paesaggistica del Pit adottata nel 2009 senza la preventiva intesa sui contenuti con il Ministero competente, si è rivelata troppo difforme da quanto richiesto in sede di co-pianificazione Stato-Regione ed è stata per questo motivo non riconosciuta dal Ministero stesso. Nel 2011 è stata quindi avviata la redazione del nuovo Piano, sempre nella forma di integrazione paesaggistica al Pit vigente, perché si riconosce l’importanza di tenere uniti i dispositivi di pianificazione del territorio e di pianificazione del paesaggio. Il Piano si configura come uno strumento di pianificazione regionale che contiene sia la dimensione territoriale, sia quella paesistica. La componente paesaggistica mantiene, quindi, una propria identità evidenziata e riconoscibile.

Il raccordo tra territorio e paesaggio è stato individuato nelle cosiddette “invarianti strutturali” (beni comuni irrinunciabili), già presenti nel Pit vigente, riformulate perché fossero in grado di descrivere le basi strutturali del paesaggio, e del “patrimonio” territoriale toscano, quale esito della costruzione di lunga durata di un equilibrio fra natura e cultura.

Il Piano si articola su due livelli: quello regionale e quello d’ambito. Il livello regionale è a sua volta organizzato in una parte che riguarda il territorio, trattato attraverso le “invarianti strutturali” e una parte che riguarda i “beni paesaggistici” formalmente riconosciuti in quanto tali. Il livello regionale comprende gli “abachi delle quattro invarianti”, ossia la lettura organica del territorio toscano e dei suoi paesaggi, basata sull’approfondimento e l’interpretazione dei caratteri e delle relazioni che strutturano le quattro diverse invarianti.

  • Invariante 1: è pertinente alla base fisica del paesaggio, alla sua ossatura;
  • Invariante 2: è riferita ai caratteri ecosistemici del paesaggio;
  • Invariante 3: definisce il carattere policentrico e reticolare dei sistemi insediativi, infrastrutturali e urbani;
  • Invariante 4: traccia i caratteri identitari dei paesaggi rurali.

Le invarianti, nei diversi elaborati di Piano, codificano una serie di regole da seguire nella trasformazione del paesaggio per mantenerne la struttura. Il lavoro conoscitivo e interpretativo sull’intero territorio regionale ha costituito il riferimento essenziale anche per la cosiddetta “vestizione dei vincoli”, ovvero la parte del Piano che tratta i “beni paesaggistici” formalmente riconosciuti come tali e vincolati da decreti e leggi.

Il Codice dei beni culturali e del paesaggio prevede che il Piano riconosca gli aspetti, i caratteri peculiari, le caratteristiche paesaggistiche del territorio regionale e ne delimiti i relativi ambiti, in riferimento ai quali predisporre specifiche normative d’uso ed obiettivi di qualità. Per l’individuazione degli ambiti sono stati valutati i seguenti elementi:

  • i sistemi idro-geomorfologici;
  • i caratteri eco-sistemici;
  • la struttura insediativa e infrastrutturale di lunga durata;
  • i caratteri del territorio rurale;
  • i grandi orizzonti percettivi;
  • il senso di appartenenza della società insediata;
  • i sistemi socio-economici locali;
  • le dinamiche insediative e le forme dell’intercomunalità.

La valutazione di questi diversi elementi ha portato all’individuazione di 20 Ambiti nel rispetto dei confini comunali con la sola eccezione di Castelnuovo Berardenga per la particolare configurazione territoriale. Per ogni ambito è stata redatta una specifica scheda che approfondisce le elaborazioni di livello regionale ad una scala di maggior dettaglio.

Gli Ambiti di paesaggio della Toscana sono:

  1. Lunigiana
  2. Versilia e costa apuana
  3. Garfagnana e Val di Lima
  4. Lucchesia
  5. Val di Nievole e Val d’Arno inferiore
  6. Firenze-Prato-Pistoia
  7. Mugello
  8. Piana Livorno-Pisa-Pontedera
  9. Val d’Elsa
  10. Chianti
  11. Val d’Arno superiore
  12. Casentino e Val Tiberina
  13. Val di Cecina
  14. Colline di Siena
  15. Piana di Arezzo e Val di Chiana
  16. Colline Metallifere
  17. Val d’Orcia e Val d’Asso
  18. Maremma grossetana
  19. Amiata
  20. Bassa Maremma e ripiani tufacei

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula