L'invito per tutti è a partecipare all'incontro promosso dagli ambientalisti ad Abbadia San Salvatore, venerdì 27 agosto

ABBADIA SAN SALVATORE. Quale futuro vogliamo dare ai nostri figli?
Il Partito Comunista sarà presente e darà il suo contributo al “Dibattito sulla geotermia speculativa ed inquinante” che si terrà ad Abbadia San Salvatore venerdì, 27 agosto alle ore 17,00 nel piazzale antistante il palazzo comunale.
L’iniziativa è promossa da: Rete Nazionale Nogesi – NO GEOTERMIA ELETTRICA SPECULATIVA E INQUINANTE, COMITATI AMBIENTE AMIATA E DI CITTADINANZA SOS GEOTERMIA AMIATA.
La nostra analisi: L’errato sfruttamento della risorsa geotermica ha prodotto solo introiti milionari alle casse delle società private che detengono il controllo delle centrali con l’avallo dello stato supino ai loro interessi e malattie e tumori per la cittadinanza dell’Amiata e della provincia di Siena, Grosseto e Viterbo.
Difatti L’ATTIVITA’ della falda geotermica profonda ha ripercussioni sul bacino acquifero del Monte Amiata, con conseguente aumento della concentrazione di inquinanti della rete idrica «Acquedotto del Fiora», che rifornisce circa 700 000 utenti. Lo studio richiesto dalla Regione Toscana attesta l’incremento progressivo dell’arsenico in almeno una delle sorgenti del Fiora, e dunque nell’acquedotto ma ad oggi nessun provvedimento è stato preso.
Vogliamo davvero “uccidere” un intero territorio per fare business sulla pelle dei cittadini? La lotta può esser fatta ma contro il capitale ed i suoi accoliti. Lo sfruttamento dell’energia geotermica deve essere rivolto ai bisogni della popolazione, in maniera sostenibile, sotto il controllo dei lavoratori e dello stato, producendo benessere SOCIALE e non PRIVATO!
PARTECIPA, ADERISCI, INSORGI!
Sono invitati all’iniziativa la cittadinanza, le amministrazioni comunali dell’Amiata e zone limitrofe, le forze politiche, le organizzazioni sindacali e di categoria, i comitati e le associazioni.