
BRUXELLES. Di seguito la lettera che Dario Tamburrano, deputato europeo dei 5 Stelle, ha inviato ai ministri Di Maio e Costa e al sottosegretario Crippa sul tema della geotermia.
“Egregi ministri Luigi Di Maio e Sergio Costa; egregio sottosegretario Davide Crippa,
Vi segnalo alcuni problemi legati alla geotermia che in Italia – caso praticamente unico al mondo – ha un altissimo impatto ambientale. Infatti con la prima lettera che trovate in allegato sollecito il vostro intervento a proposito delle emissioni delle centrali geotermiche, che comprendono enormi quantità di sostanze dannose per la salute e per l’ambiente: idrogeno solforato, mercurio, ammoniaca ed altro ancora. In particolare, nella zona geotermica del Monte Amiata la mortalità nei maschi supera di gran lunga quella statisticamente attesa.
La seconda lettera riguarda l’impianto geotermico pilota di Castel Giorgio, sulla cui autorizzazione dovrà rapidamente pronunciarsi il Consiglio dei Ministri. Durante tutta l’istruttoria tuttavia non è stato né valutato né sollevato (nemmeno attraverso le “Osservazioni”) un grave problema: una ricerca scientifica dimostra che non è garantita l’interconnessione fra il punto in cui ogni ora verranno prelevate dal sottosuolo mille tonnellate di fluidi geotermici ed il punto in cui queste mille tonnellate all’ora verranno reiniettate.
Metto a vostra disposizione tutta la letteratura scientifica da me consultata su queste ed altre criticità ambientali legate alla geotermia. Se lo ritenete opportuno, possiamo approfondire incontrandoci di persona.
Cordiali saluti
Dario Tamburrano“.