Mobilitazione globale per fermare il cambiamento climatico
Il conto alla rovescia entra nel vivo. In Provincia di Siena sono dieci i comuni che hanno aderito quest’anno: dalle 20.30 alle 21.30 a Colle Val d’Elsa saranno spente Piazza Arnolfo e la fontana centrale; a Radda in Chianti le logge del palazzo Comunale, a Poggibonsi l’Edificio storico del Palazzetto Pretorio in via Marmocchi, a Montalcino i Loggiati del Sansovino, i loggiati dell’antico palazzo Comunale, la facciata dello stesso e la torre civica, insieme alla chiesa della Madonna del Soccorso, a Monteriggioni sarà spento il Castello, a Radicondoli il Palazzo Comunale, a Casole d’Elsa, il monumento denominato La Rocca, sede del Municipio e il Centro Polivalente sito nella frazione di Pievescola, a Gaiole in Chianti si spegnerà Via Roma, a Castellina in Chianti la Rocca Medioevale e a Monticiano il Palazzo Comunale e Chiesa di Piazza Sant’Agostino.
I volontari del WWF saranno quest’anno in Val d’Elsa con un banchino divulgativo. Altre informazioni su www.wwfsiena.it






