Incontro organizzato dal Partito Socialista Italiano di Montepulciano. Durante l’incontro verrà presentato il Manifesto Valoriale del PSI di Montepulciano

SIENA. Il Partito Socialista Italiano (PSI) di Montepulciano organizza un incontro dedicato alla condivisione di buone pratiche ambientali, con la partecipazione di consiglieri e assessori socialisti dei Comuni del sud della Provincia di Siena e di membri del Consiglio Nazionale del PSI. L’appuntamento si terrà domenica 19 ottobre alle ore 17:00 presso il Palazzo del Capitano di Montepulciano (Piazza Grande n. 7).
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza sulle sfide ambientali e di avviare un confronto costruttivo sulle strategie sostenibili che possono essere adottate a livello locale. Durante l’incontro verrà presentato il Manifesto Valoriale del PSI di Montepulciano, saranno illustrate le modalità per il tesseramento 2025 e si discuteranno le prospettive future legate all’ambiente, con particolare attenzione alle politiche di economia circolare e alla qualità della vita.
Riccardo Garosi, portavoce della sezione PSI di Montepulciano, sottolinea come “Questa iniziativa rappresenta un’importante occasione per confrontarci sulle sfide ambientali che ci attendono e per condividere le migliori pratiche adottate dai nostri amministratori locali. Vogliamo costruire insieme un futuro sostenibile partendo dalle nostre comunità. A conclusione dell’incontro ci sarà un momento di ascolto aperto a tutti, perché crediamo fermamente nell’importanza della democrazia partecipativa come strumento per costruire politiche più giuste e condivise.”
Tra i relatori: Alfredo Ardianese, Elias Mele, Graziella Giani, Federico Formichi e Alessandro Generali, che porteranno esperienze e proposte concrete per una politica ambientale più efficace e vicina ai cittadini.
L’incontro è aperto a tutti coloro che desiderano approfondire i temi della sostenibilità e conoscere da vicino le iniziative del PSI sul territorio.