_Riccaboni_Tracciabilita SIENA. Il professor Angelo Riccaboni, del Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici e già rettore dell’’Università di Siena e presidente del Santa Chiara Lab Unisi, è stato designato dal Ministero dell’Università e Ricerca fra i rappresentati italiani nella Missione “Soil Health and Food”.
La Missione “Soil Health and Food” rappresenta uno dei cinque programmi che impegnano la Commissione UE in un articolato programma di ricerca e innovazione negli ambiti: dell’adattamento ai cambiamenti climatici, della lotta al cancro, della tutela di oceani e mari, città intelligenti e, appunto, della salute del suolo.
Spiega il professor Riccaboni: “Rigenerare i suoli è una priorità urgente, specie nei territori fragili come quello italiano. Solo con il coinvolgimento diretto dei cittadini sarà possibile raggiungere l’obiettivo della Mission Soil Health and Food, cioè rendere sani, entro il 2030, almeno il 75 percento dei suoli europei. Questo per fornire cibo sano, salvaguardare la biodiversità, immagazzinare e regolare il flusso di acqua, combattere il cambiamento climatico. Per farlo occorre lavorare e progettare insieme con investitori, imprese, cittadini, ricercatori e portare i frutti dell’innovazione nelle imprese e nelle comunità attraverso la ricerca e l’innovazione. Ma anche monitorare più attentamente e divulgare alla cittadinanza l’importanza di un suolo sano e le soluzioni possibili per renderlo tale”.






