Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

11 Comuni a confronto con CB6 sul “contratto di fiume Ombrone”

I temi sono la mitigazione del rischio idraulico, la riduzione dell’inquinamento delle acque, la tutela della biodiversità, la valorizzazione dei paesaggi e delle bellezze naturali, la fruizione sportiva e culturale, l’educazione dei giovani

SIENA. Rilanciare il percorso partecipativo per arrivare alla firma del contratto di fiume Ombrone. Con queste finalità il Consorzio di Bonifica 6 Toscana sud si è confrontato con gli 11 comuni rivieraschi che si affacciano sul secondo fiume della Toscana: sei sono in provincia di Siena (Castelnuovo Berardenga, Rapolano Terme, Asciano, Buonconvento, Murlo e Montalcino), cinque in provincia di Grosseto (Civitella Paganico, Cinigiano, Campagnatico, Scansano e Grosseto). “Recependo anche le indicazioni ricevute dai sindaci che ho incontrato – ha premesso il presidente di Cb6, Federico Vanni – abbiamo deciso di ripartire con questo progetto che può portarci a una migliore gestione del nostro fiume, anche attraverso una riqualificazione. Sin dal mio insediamento ho messo l’ambiente al centro del programma, il contratto di fiume non può che esserne parte”.

“Parliamo di un fiume per noi strategico – ha ricordato Valentina Chiarello, responsabile area studi e progettazione del Consorzio – che si sviluppa, nella sua asta principale di 160 chilometri, interamente nel nostro comprensorio. Già nei lavori portati avanti tra il 2017 e il 2022 arrivammo ad attivare il tavolo di

coordinamento istituzionale permanente e a sottoscrivere un protocollo d’intesa, con i casi pilota di Buonconvento, Cinigiano e Asciano. Ora serve un documento di intenti, propedeutico al documento strategico e alla sottoscrizione del contratto di fiume, un impegno formale con il quale ogni attore si impegna in un piano di azioni”. “Riprendiamo quel percorso partecipativo – ha aggiunto l’ingegnere – forti anche di un nuovo approccio per la gestione della vegetazione ripariale, frutto della collaborazione scientifica con le università toscane. I temi del contratto di fiume restano la mitigazione del rischio idraulico, la riduzione dell’inquinamento delle acque, la tutela della biodiversità, la valorizzazione dei paesaggi e delle bellezze naturali, la fruizione sportiva e culturale, l’educazione dei giovani, ai quali si è aggiunto un altro tema centrale: la gestione delle risorse idriche”.

Valeria Lingua, professoressa ordinaria di Urbanistica al Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze, è la referente del contratto di fiume per Cb6: con lei collaboreranno le ricercatrici Valeria Francioli ed Elisa Caruso. “Il nostro Dipartimento ha seguito il percorso del contratto di fiume sin dall’inizio – ha ricordato – collaborare con gli enti sui territori, esplorando prospettive diverse e visioni per il futuro, è una missione delle Università. Lavoreremo partendo dal basso, provando a fare comunità, assieme al consorzio di bonifica e a tutti i Comuni e ai cittadini, anche attraverso le associazioni e le scuole”.   “Il tema – ha sottolineato la docente – è la rigenerazione fluviale per la comunità rivierasca. Ripartiremo dai progetti pilota e cercheremo di costruire una visione di area vasta. Lo faremo attraverso tre scenari: rischio e infrastrutture, qualità ambientale ed ecosistemica, fruibilità e sviluppo locale. Il piano d’azione prevede sei categorie: pianificazione strategica, studi e ricerche, interventi strutturali, azioni pilota, azioni non strutturali, azioni per il contratto di fiume”.

La prima riunione è servita a riprendere contatti e per un confronto tra i soggetti pubblici: i Comuni hanno accolto con interesse il progetto. In particolare Fabrizio Nucci e Alessandro Starnini, sindaci di Asciano e Rapolano Terme, hanno posto l’attenzione sulla Ciclovia delle Crete Senesi, “progetto centrale di mobilità dolce sul quale stiamo lavorando da tempo, già considerato strategico, che si potrà inserire nel contratto di fiume”. Il sindaco di Buonconvento Riccardo Conti, invece, ha parlato di “strumento di governance fondamentale per una gestione pubblica efficace e condivisa del territorio”.

“Il contratto di fiume – ha ricordato Fabio Zappalorti, direttore generale del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud – è uno strumento che ormai ha una vita ultradecennale, non sempre facile: molti percorsi sono iniziati, diversi si sono arenati, perché sono impegnativi. Il nostro ente è il soggetto che dal punto di vista strutturale può essere il più utile, perché ha un valore sovracomunale, coprendo tutto il corso d’acqua. Sentiamo questa responsabilità dal punto di vista organizzativo, nell’interesse delle comunità che ci ospitano”. “Dal punto di vista pratico, però – ha precisato – gli attori fondamentali sono i Comuni, che fanno le scelte strategiche e con i loro piani attuano il contratto di fiume. La sottoscrizione del contratto di fiume non è la fine, ma l’inizio del percorso, con il quale dare gambe alle scelte, che sono in mano ai sindaci. Sta cambiando radicalmente l’essenza del fiume e dobbiamo adeguarci a questo cambiamento”.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula