Mini Imu, ultimo danno per i cittadini

SIENA. I cittadini senesi saranno costretti a pagare la cosiddetta mini-IMU sulla prima casa, così, con un giro di parole, come ci ha abituato, il sindaco Valentini colpevolizza il proprio Governo Letta e dichiara di essere obbligato a farla pagare. Il sindaco si lustra dichiarando come non sia aumentata l’addizionale comunale IRPEF, già elevata di per se, ma l’IMU prima casa, la dobbiamo pagare. L’inadeguatezza nella gestione delle finanze pubbliche locali portata avanti dalla giunta Valentini, si denota anche da questo continuo innalzamento dei tributi locali ai danni dei cittadini. In questo modo i senesi misureranno agevolmente il grado di capacità nell’utilizzo delle risorse comunali che a nostro giudizio, oggi, è alquanto insufficiente.
Lo squilibrio strutturale del bilancio comunale che denuncia Valentini, creatosi con l’utilizzo improprio delle risorse della Fondazione sulla parte corrente, e il venire meno di queste, comportano effetti dannosi per le finanze pubbliche che si stanno riverberando sul bilancio stesso a danno dei senesi.
Non è ulteriormente tollerabile che tali errori vengano pagati dai cittadini! Ci dobbiamo ribellare al continuo innalzamento dei balzelli comunali degli ultimi mesi. Ricordiamo la Tares, l’aumento delle tariffe dei parcheggi e non, ultimo, il pagamento del parcheggio nelle ARU anche nelle domeniche, ed è per questo che appoggio con favore l’iniziativa promossa dalla Lega senese che sta raccogliendo le firme contro tale ulteriore gabella.
Pietro Staderini – Moderati di Centrodestra – Consiglio comunale Siena