
SIENA. I controlli straordinari pianificati dalla Questura hanno portato alla luce una decina di irregolarità.
i controlli svolti in collaborazione con l’Ufficio Annona del Comune e la Polizia Municipale sono stati effettuati dai poliziotti della Squadra Mobile, delle Volanti, della Polizia Amministrativa e Sociale e dell’Ufficio Immigrazione, coordinati da un funzionario della Questura.
26 le persone controllate, 5 delle quali extracomunitarie, avventori degli esercizi ubicati in Piazza Matteotti, in Piazza Indipendenza, in Via Cavour e in Via Vittorio Emanuele. Dai riscontri effettuati sono emerse 10 irregolarità di tipo amministrativo, a carico di 4 diversi locali. Alcuni gestori non avevano esposto la tabella che indica gli orari di apertura e chiusura, altri il listino prezzi dell’esercizio e la cartellonistica che deve indicare il divieto di fumare.
Ad un esercizio è stata contestata la violazione del rifiuto di fornire una prestazione, poiché i poliziotti hanno accertato che non venivano somministrati caffè, oltre un certo orario, come invece previsto.
All’interno di un bar è stato, inoltre, identificato un avventore di nazionalità tunisina che è stato accompagnato in Questura per la notifica di un provvedimento amministrativo a suo carico. Dagli accertamenti eseguiti è emerso infatti che allo straniero è stato rifiutato il permesso di soggiorno per alcune irregolarità che non ne hanno consentito il rinnovo. Nei suoi confronti verranno ora avviate dall’Ufficio Immigrazione le pratiche per l’espulsione dal territorio nazionale.