Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Università: il PD pone l’accento su responsabilità e trasparenza

SIENA. Speranze, preoccupazioni, perplessità e proposte per il futuro. Tante sensazioni contrastanti hanno caratterizzato l’incontro organizzato dal Partito democratico di Siena sulla situazione dell’Università. L’iniziativa, svoltasi ieri (6 novembre) al circolo Arci di Sant’Andrea, era nata come una riunione fra gli iscritti al Pd dipendenti dell’ateneo senese, ma con il passare delle ore e con l’evolversi degli eventi si è trasformata in un’assemblea pubblica alla quale hanno partecipato tanti dipendenti dell’Ateneo e molti rappresentanti delle istituzioni e della politica: da Simone Bezzini, presidente della Provincia di Siena, a Giuseppe Mussari, presidente della Banca MPS, fino a Franco Ceccuzzi, deputato del Pd, Alberto Monaci, capogruppo del Pd in consiglio regionale e Alessandro Starnini, vicepresidente del Consiglio Regionale.
L’incontro è stato aperto dalla relazione di Dino Marchese, responsabile provinciale del Pd forum Università. “Dobbiamo uscire da questo pantano – ha esordito Marchese – e per farlo è necessario ridare all’ateneo un’idea strategica che fino ad oggi è mancata. Occorre recuperare il concetto di responsabilità come stimolo ad un’autonomia più forte. La grave situazione debitoria in cui versa l’Ateneo non si risolve facendo il ‘viottolo’ fra Siena e Roma, come è stato fatto fino ad oggi senza risolvere nulla. Se oggi la crisi non è precipitata del tutto, il merito è delle istituzioni locali e della Regione Toscana che si sono spese con atti concreti e con aiuti economici fondamentali. C’è bisogno di più rigore nella gestione contabile e c’è bisogno di uscire dalla logica assurda per la quale si fanno tavoli interistituzionali per poi andare a cercare aiuto a Roma. Noi diciamo basta a questo tipo di gestione. Crediamo che ci debba essere un impegno da parte delle Istituzioni perché sia apra un confronto serrato con il Governo, dal quale dobbiamo avere risposte urgenti, dall’autorizzazione della stipula del contratto di finanziamento con la Banca Monte dei Paschi, fino ai risultati sull’accertamento dei bilanci. Serve insomma una svolta. Il Pd è pronto a farsi carico di un’iniziativa ancora più pressante e costante, mettendo al centro della sua proposta per il rilancio dell’Università alcuni temi: il merito e la responsabilità, come elementi di rafforzamento dell’autonomia”.
Per Flavio Mocenni, membro del consiglio di amministrazione dell’Ateneo “uno dei problemi principali è quello dell’immobilismo e della divisione all’interno di tutto il mondo accademico. Se non si modifica seriamente l’attuale struttura, sia dal punto di vista della governance che della qualità non si può andare avanti. Dobbiamo avere la consapevolezza che serve unitarietà di intenti. Siena ha dato molto all’Università e deve continuare a farlo. Non possiamo abbandonare la ricerca e dobbiamo rilanciare la qualità formativa. C’è bisogno di unità e trasparenza, non di lobby di potere. Io, per esempio, come consigliere di amministrazione ho il diritto di sapere da dove arrivano i soldi che il rettore Focardi ha annunciato di aver trovato”.
Alessandro Starnini, vicepresidente del consiglio regionale, sottolinea la necessità di una forte azione politica. “Il governo – ha detto Starnini – sta giocando una partita spietata sulla pelle dei dipendenti dell’università. Oggi vogliono strangolare o mantenere in coma la nostra università, prima di tutto per colpire Siena e poi perché avrebbero un argomento per attaccare pesantemente l’università pubblica. Il nostro principale nemico è il governo italiano. Dentro l’Università serve una forte azione politica. Ci vuole un cambiamento forte che coinvolga anche il gruppo dirigente. Bisogna rivotare presto all’Università. E’ l’unico modo per una consapevolezza vera dentro il corpo accademico. Noi dovremo fare un’azione politica forte: sfida al governo da un lato, e cambiamento interno all’Università dall’altro. Il rischio è di restare in una situazione che pagheranno solo i lavoratori più deboli”.
Il presidente della Provincia, Simone Bezzini ha sottolineato che “eravamo sull’orlo del baratro un anno fa  e lo siamo ancora. Chi fa tanti annunci fino ad ora ha fatto ben poco. C’è stato un impegno straordinario, a cominciare dalla regione Toscana, che ha riconosciuto all'Università di Siena circa 8 milioni di euro all’anno per i prossimi cinque anni e ha avviato un percorso di acquisizione del polo ospedaliero de Le Scotte al fine di reperire risorse decisive per l'attuazione del Piano di Risanamento. Anche la Banca Mps ha fatto la sua parte, dando il via libera alla linea di credito di oltre cento milioni di euro, ancora non attivata per diversa volontà da parte dei ministeri competenti che ad oggi fanno mancare la propria di autorizzazione. Qualcuno ha preso misure straordinarie, altri no. Servono invece misure straordinarie, di carattere finanziario e normativo. Al governo chiediamo l’autorizzazione allo stanziamento economico di 100 milioni di euro; la concessione dell'autorizzazione per la stipula del contratto di finanziamento con l'istituto di credito concedente e l’emanazione di strumenti autorizzativi affinché l'Ateneo possa essere nelle condizioni di rinegoziare le varie tipologie di debito. L’Università  – ha concluso Bezzini – non si salva ‘a pezzetti’, dobbiamo avere la capacità di costruire piattaforme condivise da tutti, dal docente al ricercatore al personale tecnico amministrativo. Serve mobilitazione verso l’esterno, serve però che dall’interno maturi una spinta al cambiamento”.
Franco Ceccuzzi ha concluso l’iniziativa. “L’incontro di oggi – ha detto Ceccuzzi – è stato molto importante, e avrà, di sicuro un seguito. Non dobbiamo raccogliere le provocazioni politiche di chi oggi si è spinto ‘troppo in là’ sostenendo un Governo che, per noi, non ha fatto la sua parte nella crisi dell’ateneo. Al governo, che ancora non ha ultimato le corresponsioni del Fondo di finanziamento ordinario, chiediamo di intervenire urgentemente, attuando un intervento economico straordinario. Queste risposte non si troveranno nel disegno di legge Gelmini, che quando sarà approvato non risolverà i problemi di una crisi che deve essere affrontata in modo collegiale e trasparente. Il Presidente della Provincia, il Sindaco di Siena e le forze sociali devono esigere dal rettore e dal governo che i rapporti siano trasparenti. In questo anno non siamo stati immobili e dobbiamo continuare a lavorare, senza fare invasioni di campo. Istituzioni e partito devono accompagnare in senso positivo questo processo senza invadere la sfera dell'autonomia di nessuno. Dobbiamo andare avanti puntando sul merito, valorizzando quello che hanno fatto le Istituzioni, la Regione e la Banca MPS, chiedendo, già la prossima settimana, un incontro con il ministro dell'economia”.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula