
SIENA. Il prefetto Gerarda Maria Pantalone ha sottoscritto due convenzioni con il sindaco di Monteriggioni, Bruno Valentini, e con il vicesindaco di Monticiano, Claudio Fei, relative a progetti di sicurezza finanziati dall’apposito fondo del Ministero dell’Interno istituito per la realizzazione di iniziative urgenti per il potenziamento della sicurezza urbana e la tutela dell’ordine pubblico.
I progetti presentati dai due Comuni sono, infatti, risultati utilmente collocati nella graduatoria approvata dal Ministero ai fini dell’ammissione al finanziamento previsto dalla legge n. 133 del 2008.
Il progetto del Comune di Monteriggioni (finanziato per la somma di € 110.000,00 pari al 50% dell’importo complessivo), prevede la realizzazione di un sistema di videosorveglianza urbana sull’intero territorio comunale attraverso un sistema di monitoraggio telematico con l’installazione di almeno 7 impianti di videosorveglianza in punti strategici, individuati di concerto con le Forze dell’ordine.
Il progetto del Comune di Monticiano (interamente finanziato per la somma di € 40.000,00), prevede la realizzazione di una rete di videosorveglianza con installazione di telecamere in luoghi ritenuti più sensibili quali il centro storico e l’area termale di Petriolo.
Nell’occasione, il prefetto Pantalone ha sottolineato la valenza delle iniziative, modulo di sicurezza partecipata tra Stato ed Enti locali ed esempio dei positivi risultati che si possono ottenere con il coinvolgimento delle autonomie locali nell’attività di prevenzione e di controllo del territorio, contribuendo in tal modo a migliorare altresì la percezione della sicurezza dei cittadini.
I progetti presentati dai due Comuni sono, infatti, risultati utilmente collocati nella graduatoria approvata dal Ministero ai fini dell’ammissione al finanziamento previsto dalla legge n. 133 del 2008.
Il progetto del Comune di Monteriggioni (finanziato per la somma di € 110.000,00 pari al 50% dell’importo complessivo), prevede la realizzazione di un sistema di videosorveglianza urbana sull’intero territorio comunale attraverso un sistema di monitoraggio telematico con l’installazione di almeno 7 impianti di videosorveglianza in punti strategici, individuati di concerto con le Forze dell’ordine.
Il progetto del Comune di Monticiano (interamente finanziato per la somma di € 40.000,00), prevede la realizzazione di una rete di videosorveglianza con installazione di telecamere in luoghi ritenuti più sensibili quali il centro storico e l’area termale di Petriolo.
Nell’occasione, il prefetto Pantalone ha sottolineato la valenza delle iniziative, modulo di sicurezza partecipata tra Stato ed Enti locali ed esempio dei positivi risultati che si possono ottenere con il coinvolgimento delle autonomie locali nell’attività di prevenzione e di controllo del territorio, contribuendo in tal modo a migliorare altresì la percezione della sicurezza dei cittadini.