Ancora un week end di partite
MONTERIGGIONI – La  Chianti Banca Siena Baseball è riuscita, per la seconda volta in questo  campionato, a far tremare i pari età della categoria Allievi del  Grosseto: all’andata è finita 10 a 9 per i maremmani, al ritorno 13 ad  11, sempre per i biancorossi, che, in entrambe le occasioni, hanno  dovuto patire non poco per ottenere la vittoria finale contro una  formazione in netta crescita.
Il principale problema dei senesi,  senza ombra di dubbio, è stata la partenza controllata del pitcher  partente Federico Sabatini, che ha concesso agli avversari numerose basi  ball ed ha subito cinque punti subito all’inizio della partita.
La  squadra senese ha comunque giocato molto bene ed è stata capace di  reagire. E’ da segnalare l’ottima prestazione di Davide Drusiani,  sicuramente il migliore in campo, schierato prima all’interbase, poi  come ricevitore ed infine sul monte di lancio. Nel campo interno, a metà  incontro, è stato spostato Cosmin Radu (inizialmente schierato  all’esterno centro), atleta classe 1999, ancora categoria Ragazzi ed  alla sua seconda esperienza con gli Allievi. L’atleta bianconero, che è  anche uno dei punti di forza della formazione Ragazzi della Chianti  Banca, non ha tradito le aspettative dei tecnici Giusti e Barroso ed ha  disputato un’ottima gara in seconda, con ottime assistenze ed  un’eliminazione in difesa, riuscendo, poi, in attacco, a realizzare  anche una battuta valida. Federico Negro, salito sul monte di lancio  come “closer”, ha disputato un’ottima gara. Il principale problema della  squadra è stato comunque il non perfetto controllo dei lanciatori (in  particolare del partente Sabatini e del rilievo Castillejos), che hanno  concesso troppe basi ball agli avversari: sul miglioramento del  controllo dei pitcher ci sarà ancora molto da lavorare. In battuta, si  segnalano ben due fuoricampo, uno di Drusiani ed uno di Castillejos  (quest’ultimo da 3 punti, in chiusura di gara), un doppio di Masotola ed  un triplo di Gentilini, per un totale di ben undici battute valide, a  dimostrazione dei grossi miglioramenti messi in atto dai bianconeri.
Quella  degli Allievi del Siena è una squadra giovane, che si sta dimostrando  in grossa crescita: pur perdendo, la squadra dimostra sempre più di  scendere in campo con la dovuta grinta e con la passione di difendere la  casacca della formazione bianconera. “La cosa importante”, hanno detto  Giusti e Barroso, “è che i giocatori si divertano e che giochino per la  squadra e per la maglia, dimostrando, piano piano, di crescere”.
Questo  week end si riprende subito a giocare. Sabato pomeriggio, alle 17, sul  campo dell’Antella (Bagno a Ripoli – FI), gli Allievi di Giusti e  Barroso scenderanno in campo contro i pari età dell’Antella. Domenica  mattina, invece, i Ragazzi, guidati da Negro, Barroso e Mancini, saranno  impegnati nella lunga trasferta di Massa, sul campo di via delle Pinete  a Marina di Massa, alle 11 contro la locale formazione.
Jolly Roger Grosseto: 13 Chianti Banca Siena: 11
Chianti Banca:  Castillejos (ricevitore, 2 battute valide); Drusiani (interbase, 2 bv);  Negro Federico (seconda base, 1 bv); Masotola (prima base, 1 bv);  Sabatini (lanciatore); Giuliani (terza base, 1 bv); Gentilini (esterno  sinistro, 1 bv); Messano (esterno destro, 2 bv); Radu (esterno centro, 1  bv).
Lanciatori: Sabatini (lanciatore partente, 1 ripresa lanciata); Negro (2 rl); Castillejos (1 rl); Drusiani (1 rl).
 


 
		
 
 
                                                                
                                



