Oggi, venerdì 28 novembre, il vicesindaco Capitani presente davanti allo stabilimento
SIENA. “Si chiude un capitolo storico, ma abbiamo posto le basi affinché si apra un’altra pagina per i lavoratori e per il futuro di Siena”. Così il Sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, commenta la chiusura dello stabilimento Beko in viale Toselli a Siena, avvenuta come programmato nella giornata di oggi, venerdì 28 novembre.
“Sapevamo di dover arrivare a questa giornata – prosegue –, questa è una chiusura che arriva purtroppo da lontano, e rinnovo tutta la mia vicinanza ai lavoratori e alle famiglie coinvolte: fin dall’inizio del mandato, come amministrazione comunale ci siamo spesi in prima linea su questa vicenda. Si conclude un percorso, ma siamo fiduciosi affinché se ne apra immediatamente un altro”.
“Proseguiremo con grande impegno – conclude il Sindaco – per la reindustrializzazione del sito di viale Toselli, mantenendo i livelli occupazionali di oggi e, se possibile, innalzarli domani. L’amministrazione comunale è al lavoro con atti concreti, fra cui un importante investimento concreto per un totale di un milione e 700mila euro, affinché Siena non perda un sito industriale che crea lavoro e indotto. L’acquisto dell’immobile da parte di Invitalia, la creazione della società ‘Sviluppo Industriale Siena Srl’, gli incontri con il Governo, il lavoro per la riqualificazione del sito, quindi le interlocuzioni dell’advisor con i soggetti interessati fanno tutti parte di un cammino che stiamo portando avanti per garantire occupazione, lavoro, futuro”.
Presente questa mattina, venerdì 28 novembre, di fronte allo stabilimento di viale Toselli il vicesindaco di Siena Michele Capitani: “Vogliamo pensare alla giornata di oggi come un passaggio non definitivo, seppur doloroso, che segna l’avvio del processo verso la reindustrializzazione. Con l’atto di ieri, giovedì 27 novembre, del Consiglio comunale abbiamo scritto un capitolo importante, l’amministrazione è entrata nella società “Sviluppo Industriale Siena srl” con l’obiettivo di dare nuovo slancio allo stabilimento e creare una prospettiva concreta alla comunità senese”.
Informazioni. Per ricevere le informazioni sul Comune di Siena è attivo il Canale Whatsapp. L’iscrizione al canale del Comune è gratuita e può essere effettuata al link https://whatsapp.com/channel/









