Consolidata la collaborazione tra i due Comuni e confermati qualità e gradimento
MONTERONI/CASTELLINA IN CHIANTI. Nei giorni scorsi si è riunita la Commissione Mensa scolastica dei Comuni di Monteriggioni e Castellina in Chianti per monitorare l’andamento del servizio di ristorazione scolastica in collaborazione con le amministrazioni comunali, i rappresentanti del personale scolastico e i rappresentanti dei genitori.
A seguito dell’avvio dallo scorso anno della gestione associata dei Servizi Socio-Educativi tra i due Comuni, il servizio di ristorazione scolastica, già affidato dal Comune di Monteriggioni alla Vivenda S.p.A., è stato esteso da quest’anno anche ai plessi Nido Infanzia, Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria del Comune di Castellina in Chianti.
Alla riunione erano presenti l’assessora alla Pubblica Istruzione del Comune di Monteriggioni, Diana Nisi e l’assessora alla Pubblica Istruzione del Comune di Castellina in Chianti, Chiara Polvani.
Dal confronto è emerso un quadro complessivamente positivo: il servizio ha registrato un’evoluzione significativa ed un apprezzamento crescente da parte di insegnanti e famiglie, che confermano un netto miglioramento qualitativo negli ultimi anni.
Il menù scolastico, condiviso da entrambi i Comuni, rientra nel progetto Sostenibilmense, promosso dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena assieme ad Anci Toscana e realizzato con la collaborazione di Foodinsider.
Sostenibilmense rappresenta un percorso volto a diffondere conoscenze e buone pratiche per migliorare la qualità dei pasti offerti nelle mense scolastiche, promuovendo modelli alimentari sani, sostenibili ed a basso impatto ambientale.
Le amministrazioni ricordano, inoltre, che rimane confermata la possibilità, per i genitori, di verificare direttamente la qualità dei pasti tramite assaggi in mensa, previo accordo con gli uffici competenti.






