La grande fotografia internazionale torna protagonista a Siena, Sovicille e Castelnuovo Berardenga
SIENA AWARDS MOSTRA AI ROZZI DI ADREES LATIF Foto Fabio Di Pietro Le mostre a Siena. All’Accademia dei Rozzi (Via di Città 36) è possibile seguire il racconto delle rotte migratorie lungo il confine tra Stati Uniti e Messico attraverso gli scatti di Adrees Latif, mentre nell’Area Verde Camollia il progetto fotografico di Kiana Hayeri dà voce a oltre cento donne e ragazze afgane vittime del regime talebano. Al Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici (Piazzetta Silvio Gigli) sono esposte le immagini vincitrici del Drone Photo Awards, il concorso internazionale dedicato alla fotografia aerea, insieme agli scatti della fotografa Katie Orlinsky sul declino dei caribù nell’Artico e sugli effetti del cambiamento climatico in Alaska e Canada.
Il Liceo Artistico “Duccio di Buoninsegna” (Piazza Madre Teresa di Calcutta) ospita inoltre I Wonder If You Can, la mostra dedicata ai vincitori del Creative Photo Awards, che propone un approccio innovativo e sperimentale alla fotografia. All’ex Distilleria Lo Stellino sono invece raccolte le immagini più suggestive del SIPA – Siena International Photo Awards, con scatti provenienti da tutto il mondo che testimoniano la forza universale del linguaggio fotografico.
La mostra a Castelnuovo Berardenga. Per la prima volta nel circuito del festival, il Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga presenta A Question of Balance di Elliot Ross, un viaggio visivo nell’Ovest degli Stati Uniti tra la scarsità d’acqua della Navajo Nation e l’abbondanza della contea di Washington (Utah). Doppio appuntamento a Sovicille. Al Centro Culturale La Tinaia la mostra Life and War del fotografo Muhammed Muheisen ripercorre oltre venti anni di conflitti, migrazioni e storie di resilienza. Nel borgo torna inoltre Sovicille Creative, la mostra a cielo aperto che trasforma porte e finestre in gallerie visive selezionando le migliori immagini del Creative Photo Awards in un dialogo unico tra arte, architettura e paesaggio.
Info e social. Siena Awards è promosso dall’associazione culturale Art Photo Travel con la collaborazione dei Comuni di Siena, Sovicille e Castelnuovo Berardenga, il sostegno di Mark Getty e il patrocinio di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Università degli Studi di Siena, Camera di Commercio di Siena e Arezzo. Il festival vede fra i main partner Etruria Retail – Carrefour, Estra SpA e Gabetti Lab e fra i partner Iren SpA, Sienambiente, Safety&Privacy, Terrecablate, Rete IVO e Sei Toscana.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.sienawards.com e seguire il festival sui canali social: Facebook “sienawards”; Instagram @sienawards; Twitter “Siena Awards” e YouTube “Siena Awards”.






