Alle ore 18 in piazza della Chiesa il tradizionale rito dell’accensione dell’albero e delle luminarie
CASTELLINA IN CHIANTI. Castellina in Chianti accende la magia del Natale con un ricco calendario di appuntamenti che faranno compagnia a cittadini e visitatori durante le feste. Il programma si aprirà sabato 29 novembre alle ore 18 in Piazza della Chiesa con il tradizionale rito di accensione dell’albero e delle luminarie, che darà ufficialmente il via al periodo natalizio. Fino al 4 gennaio si susseguiranno iniziative per tutte le età all’insegna della tradizione, cultura, musica e momenti di comunità, grazie al coinvolgimento delle realtà locali e al supporto delle associazioni del territorio.
Gli appuntamenti. Il mese di dicembre sarà costellato da eventi musicali e culturali. Domenica 7 dicembre, alle ore 18, la Chiesa di San Salvatore ospiterà il Concerto di Santa Cecilia a cura della Filarmonica di Castellina. Il giorno successivo, lunedì 8 dicembre, la Rocca farà da cornice a “Percorsi Danteschi”, un suggestivo viaggio tra musiche e letture tratte dal Purgatorio della Divina Commedia.
Il Natale a Castellina. Il ciclo di iniziative si chiuderà il 4 gennaio, alle 16.30, con il tradizionale Presepe Vivente nella Chiesa di San Salvatore, uno degli appuntamenti più attesi dalla comunità. In occasione delle festività, sarà inoltre possibile visitare il Museo Archeologico del Chianti, aperto dal 6 all’8 e dal 27 al 31 dicembre, e dall’1 al 6 gennaio 2026, dalle 10 alle 17 (ultimo ingresso ore 16.15). Il calendario completo degli eventi è disponibile su www.comune.castellina.si.it.






