Giornata di studi, visite tematiche nell'ambito del progetto Pietro Leopoldo 260, aperture straordinarie gratuite di Palazzo Chigi e delle Chiese Santa Maria delle Nevi e Santuccio
SIENA. In occasione delle celebrazioni dei 260 anni dall’insediamento di Pietro Leopoldo di Lorena, sabato 29 novembre, dalle ore 10:00 alle 13:00 si terrà una visita tematica dedicata a Pietro Leopoldo, tra Archivio di Stato, Pinacoteca Nazionale e Biblioteca Comunale degli Intronati. L’incontro inizierà all’Archivio di Stato di Siena con “Alla scoperta dei documenti per il Granduca”, a seguire, visita alla Pinacoteca Nazionale di Siena con l’approfondimento “Come arrivano le opere in Pinacoteca dal Granduca in poi”, il percorso si concluderà presso la Biblioteca Comunale degli Intronati con “Giuseppe Ciaccheri, bibliotecario e appassionato collezionista”. Il luogo di ritrovo sarà l’ Archivio di Stato di Siena (Via Banchi di Sotto, 52) alle ore 10:00. L’attività è gratuita, con prenotazione obbligatoria all’indirizzo:pin-si.comunicazione@cultura.gov.it. e rientra nel ricco calendario di iniziative del progetto “Pietro Leopoldo 260. Dalle soppressioni all’origine della collezione” organizzato e ideato dai Musei Nazionali di Siena in occasione delle celebrazioni del 260° anno dell’insediamento di Pietro Leopoldo di Lorena ed è sostenuto dalla Regione Toscana. Il progetto è realizzato in collaborazione con l’Archivio di Stato di Siena, la Biblioteca comunale degli Intronati di Siena, il Museo Archeologico Nazionale di Siena – Fondazione Antico Spedale Santa Maria della Scala, il Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali dell’Università di Siena, la Mason Perkins Deafness Fund. 

Si ricorda che, sempre nell’ambito del progetto “Pietro Leopoldo 260. Dalle soppressioni all’origine della collezione”, giovedì 27 novembre, presso la Pinacoteca Nazionale di Siena, alle ore 15:00 si terrà il convegno “Mercato artistico, collezionismo, musei all’indomani delle soppressioni leopoldine” a cura di Roberto Bartalini, Elisa Bruttini e Annalisa Pezzo.
Proseguono le aperture straordinarie gratuite di Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla. Ultimi due appuntamenti per l’anno 2025 con le aperture della splendida dimora cinquecentesca senese: giovedì 27 novembre dalle 15.00 alle 19.00 e sabato 29 novembre dalle 9.00 alle 13.00. L’ingresso è libero senza prenotazione. Per ulteriori informazioni scrivere a pin-si.comunicazione@cultura.gov.it
Continuano anche le aperture straordinarie gratuite alla scoperta di due siti appartenenti ai Musei Nazionali di Siena, solitamente chiusi al pubblico: Venerdì 28 novembre ultima occasione per visitare gratuitamente le chiese di Santa Maria delle Nevi e di Santa Maria degli Angeli detta il Santuccio eccezionalmente aperte in contemporanea dalle 15:30 alle 18:30. L’ingresso è libero e non è necessaria la prenotazione. Per maggiori informazioni visitare la pagina dedicata o scrivere a: pin-si.comunicazione@cultura.gov.it






