Il 25 novembre, Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne, l'amministrazione provinciale promuove la formazione contro discriminazioni e violenza nei luoghi di lavoro
SIENA. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Provincia di Siena rinnova il proprio impegno concreto per il contrasto a ogni forma di discriminazione e violenza di genere, anche negli ambienti lavorativi.
Si sono svolti il 18 e il 20 novembre 2025, nella Sala dell’Aurora di Palazzo del Governo (Piazza Duomo, Siena), due incontri di formazione. Il primo con la professoressa Irene Biemmi di UNIFI, incaricata dalla Provincia di tenere percorsi di sensibilizzazione e informazione per destrutturare gli stereotipi di genere rivolti a educatrici e insegnanti. Il secondo, riservato ai dipendenti provinciali dal titolo “Contrasto delle discriminazioni e della violenza sui luoghi di lavoro”, organizzato in collaborazione con la Consigliera di Parità della Provincia di Siena.
L’evento, inserito nel Piano triennale di Azioni Positive 2025-2027 e nel Piano della Formazione 2025 (entrambi parte integrante del PIAO – Piano Integrato di Attività e Organizzazione), ha avuto l’obiettivo di illustrare gli strumenti e le buone pratiche per prevenire e contrastare fenomeni discriminatori e molestie sul posto di lavoro.
Per l’intera giornata del 25 novembre 2025, la facciata di Palazzo del Governo sarà illuminata di arancione, colore simbolo della campagna internazionale “Orange the World” promossa da UN Women, come segno tangibile dell’impegno dell’ente nella lotta contro la violenza di genere.
“Ogni luogo di lavoro deve essere un luogo sicuro e rispettoso per tutte e tutti – ha dichiarato la Consigliera provinciale Laura Di Banella –. Formare il personale e sensibilizzare costantemente è un dovere istituzionale e un investimento per una cultura del rispetto che parta proprio dalle pubbliche amministrazioni.”
La Provincia di Siena conferma così il proprio ruolo attivo nella promozione della parità di genere e nel contrasto a ogni forma di violenza, dentro e fuori i luoghi di lavoro.






