Predisposte fin da venerdì scorso le misure per garantire i servizi bus
FIRENZE. at- autolinee toscane informa di aver fatto partire il proprio “piano neve” fin dal pomeriggio di venerdì 21 novembre 2025 nei bacini territoriali interessati da nevicate. In sintesi, si tratta delle azioni preventive volte a limitare al massimo i possibili disagi per i clienti e per i lavoratori at. E consistono nel controllo e forniture ai bus (che già montano pneumatici termici) e ai conducenti di tutti gli strumenti utili (ad es catene da neve, zeppe per bloccare le ruote, tute speciali per gli autisti, etc).
Al momento il piano neve sta funzionando. Tuttavia, vista l’allerta gialla per neve e ghiaccio prevista per la notte di sabato 22 novembre 2025 e la mattina di domenica 23 novembre 2025, at invita i propri clienti a controllare sempre gli avvisi sul sito at-bus.it e i canali social at.
Per il Dipartimento Centro Toscana le nevicate hanno interessato (e stanno interessando) le zone della Montagna Pistoiese e della Svizzera Pesciatina in Provincia di Pistoia, l’area della Val di Bisenzio in Provincia di Prato (in particolare la strada 214 fra Castiglione a Montepiano) e le aree di Firenzuola e dell’Alto Mugello in provincia di Firenze. Solo in questa zona si sono registrate difficoltà per la viabilità e quindi anche per alcuni servizi bus. In particolare, le difficoltà hanno riguardato alcuni mezzi che, nelle prime ore della mattina del 22 novembre 2025, pur dotati di penumatici termici, vista la quantità di neve che si stava accumulando lungo la strada durante il tragitto, sono stati costretti a montare le catene da neve per poter proseguire. Operazione che ovviamente ha fatto aumentare i tempi di percorrenza. A rendere un po’ più complicata la mattinata, purtroppo, si è registrata la improvvisa malattia di un autista che solo pochi minuti prima di entrare in servizio ha comunicato al coordinamento at la propria impossibilità sopravvenuta. Naturalmente il conducente è stato prontamente sostituito, ma ciò ha comportato uno slittamento nella preparazione della corsa e quindi un ritardo nel servizio bus.
Per il Dipartimento Sud Toscana le nevicate hanno interessato (e stanno interessando) il Casentino e la Valtiberina in Provincia di Arezzo dove si sono registrati alcuni rallentamenti delle corse bus at dovuti alla necessità di montare le catene da neve visto che i pneumatici invernali non garantivano la necessaria sicurezza del mezzo su strade con neve troppo abbondante. Per la provincia di Grosseto forti nevicate sulla viabilità nell’Amiata e Pitigliano, ma non si sono registrate conseguenze per il servizio bus at.
In Provincia di Siena le nevicate hanno interessato la viabilità della zona Chianti e della Val d’Orcia, ma anche in questo caso non si segnalano conseguenze per i servizi bus at.
Infine, nessuna segnalazione si ha per il Dipartimento Nord Toscana che comprende le province di Livorno, Pisa, Lucca e Massa-Carrara.






