SIENA. USD Millenovecentoquattro annuncia l’avvio ufficiale del progetto educativo dedicato alla promozione dei valori sportivi e al riavvicinamento delle giovani generazioni al tifo cittadino. Un percorso che l’associazione prepara da oltre due anni e che ha potuto prendere il via solo ora a causa di tempistiche e procedure scolastiche, ma che fin dai primi appuntamenti sta registrando un riscontro superiore alle aspettative.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Siena FC, è rivolta agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado del
territorio. Obiettivo centrale è trasmettere ai più giovani i valori
fondamentali dello sport — rispetto, fair play, inclusività, spirito di
squadra, capacità di affrontare la vittoria e la sconfitta — e, allo
stesso tempo, far riscoprire l’importanza di sostenere la squadra del proprio territorio, elemento di identità e appartenenza per tutta la
comunità.
Ogni incontro si apre con l’intervento di un consigliere dell’associazione, che illustra ai ragazzi cos’è USD
Millenovecentoquattro, perché porta questo nome e quali sono le
finalità che l’associazione persegue entrando nelle scuole: costruire
sin da oggi il futuro tifo bianconero, fondato su passione, consapevolezza e valori sani.
A rendere ancora più coinvolgenti le lezioni è la presenza di un Ambasciatore Sportivo, figura scelta tra atleti che hanno praticato sport ad alti livelli. A rappresentare questa funzione sono spesso Daniele Gastaldello, ex difensore — tra le altre — di Padova, Sampdoria
e Brescia, con due importanti stagioni a Siena, dove ha esordito in
Serie A e ha conquistato anche esperienze in Nazionale, e Don
Massimiliano Gabbricci, cappellano della Nazionale Italiana di calcio.
Gastaldello e Don Massimiliano (in foto) dialogano con i ragazzi
portando la propria testimonianza personale: disciplina, sacrificio,
impegno quotidiano, importanza del gruppo e rispetto per compagni e
avversari. Un racconto diretto e autentico che permette agli studenti di comprendere che dietro ogni atleta professionista esiste prima di tutto
una persona, con responsabilità e valori che guidano la propria crescita
sportiva e umana.
Il progetto ha esordito alla scuola primaria Aurelio Saffi, dove la
classe quinta ha partecipato con entusiasmo alla prima lezione.
Successivamente, USD Millenovecentoquattro e Siena FC sono stati ospiti dell’Istituto Comprensivo Lorenzetti di Rosia, ricevendo grande accoglienza e apprezzamento da parte di studenti, docenti e dirigenti.
«Abbiamo fatto un figurone», commentano con soddisfazione i
rappresentanti dell’associazione.
Ogni giovane partecipante riceve inoltre un ingresso gratuito allo
stadio, così da vivere di persona l’esperienza del tifo organizzato e
sentirsi parte della comunità sportiva cittadina.
Nelle prossime settimane il progetto farà tappa in altri istituti del
territorio senese, con l’intenzione di estendere l’iniziativa al maggior
numero possibile di scuole.
USD Millenovecentoquattro e Siena FC condividono la visione di uno sport capace di educare, unire e costruire senso di appartenenza: un percorso che, se confermato dal successo delle attività in corso, potrà diventare un modello replicabile in tutta la città.