Pawlak, Flamini, Bartolucci, Cappelli i primi quattro vincitori. A Giuliano Rosignoli il riconoscimento intitolato a Gianfranco Volpi
PIENZA. Olivia Pawlak, 14 anni, rugbista, per la Molon Labe Torrita; Gabriele Flamini, 12 anni, tennista, per il circolo La Fantina Montepulciano; Ludovica Bartolucci, 34 anni, podista, per la Polisportiva Chianciano; Milo Cappelli, 18 anni, ciclista, per la Work Service Coratti. Sono questi i vincitori della prima edizione del premio “Atleta dell’anno. Città di Pienza”, indetto dal Comune e consegnato al termine di un’affollatissima cerimonia svoltasi nella sala convegni “Rino Massai” del Conservatorio San Carlo Borromeo. A loro si aggiunge Giuliano Rosignoli, meglio conosciuto come “Saragia”, classe 1939, al quale è stato assegnato il premio “Una vita per lo sport”, che sarà intitolato in permanenza alla memoria del compianto concittadino Gianfranco Volpi.
Organizzato con grande cura dall’Amministrazione Comunale, che a maggio scorso ha pubblicato un apposito regolamento, e coordinato dal consigliere Gianluca Tizzoni, delegato anche allo sport, il premio ha fatto registrare l’adesione di dodici associazioni sportive che hanno candidato ben sessantasei atleti, tutti in possesso del requisito richiesto e cioè la residenza a Pienza.
Sulle candidature ha lavorato la commissione nominata dalla Giunta e composta da consiglieri comunali di maggioranza e minoranza che, prendendo in considerazione i risultati conseguiti da ciascun atleta nell’arco di un anno, fino al 30 giugno scorso, ha individuato i nomi dei vincitori nelle quattro categorie, femminile under 16 e over, maschile under 16 e over. La commissione ha esercitato anche la facoltà di assegnare il premio “Gianfranco Volpi – Una vita per lo sport”, andato, come detto, a Giuliano “Saragia” Rosignoli, 86 anni, un uomo che nell’arco della propria vita si è sempre dedicato all’attività fisica, praticando diversi sport.
La cerimonia conclusiva, con la ricca premiazione, che ha visto la consegna di riconoscimenti a tutti e sessantasei i candidati, ha fatto registrare un’amplissima e festosa partecipazione di sportivi con un ospite d’onore, il campione di basket Letterio Visigalli, dal ’79 (e per venti anni) cestista della Mens Sana Siena, che ha rivolto – soprattutto ai giovani – un coinvolgente, efficacissimo messaggio sul valore e il significato dello sport.
L’incontro ha toccato anche momenti di solennità e forte coinvolgimento emotivo quando è stato ricordato Gianfranco Volpi, morto nell’estate 2022, a 67 anni, per un incidente sulle strade della Val d’Orcia mentre, come ogni giorno, si allenava con la sua bicicletta, e quando i premiati hanno apposto la propria firma sul registro dell’Atleta dell’anno – Città di Pienza, appena inaugurato e destinato ad accogliere i nominativi di tutti i futuri vincitori.










