Il colennello Modesti ha ricordato l'84° anniversario della battaglia di Culqualber e la Giornata dell'orfano
SIENA. Questa mattina, 21 novembre, nella Chiesa di San Cristoforo a Siena, in piazza Tolomei, si è tenuta la celebrazione della Patrona dell’Arma dei Carabinieri, la “Virgo Fidelis”, attraverso la Santa Messa, officiata dal cardinale Augusto Paolo Lojudice, alla presenza del prefetto Valerio Massimo Romeo e delle altre autorità provinciali civili e militari.
Al termine della cerimonia religiosa, che ha visto la presenza dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Forestali ,nonché di diversi familiari di militari vittime del dovere o deceduti, il comandante provinciale dei Carabinieri di Siena, colonnello Giulio Modesti, ha ricordato la ricorrenza dell’84° Anniversario della Battaglia di Culqualber e della Giornata dell’Orfano, eventi legati alla celebrazione della “Virgo Fidelis”.
Ed è agli orfani, amorevolmente assistiti dall’Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri, e alle vedove dell’Arma, primi destinatari del dolore per le gravi perdite di affetto, che è stato rivolto un affettuoso e riverente pensiero.
La celebrazione religiosa è stata accompagnata dai canti di una rappresentanza dei cori parrocchiali di Poggibonsi.






