Il progetto coinvolgerà oltre 200 bambine e bambini e partirà ufficialmente il 24 novembre con la prima prova gratuita di attività motoria in acqua termale presso le Piscine Termali Theia
Attività motoria in acqua termale: il cuore del progetto
A partire dal 24 novembre, alcune classi della scuola primaria e della secondaria di primo grado parteciperanno a lezioni gratuite in acqua termale a 37°C, guidate dagli operatori qualificati di Terme di Chianciano insieme ai docenti di educazione fisica.
L’attività in acqua termale favorisce lo sviluppo della coordinazione e della forza muscolare, migliora le capacità cardio-polmonari, sostiene autostima, socializzazione e benessere emotivo. Le lezioni si svolgeranno la mattina, in orario scolastico.
Accanto all’attività motoria, il progetto comprende anche visite didattiche al Parco Acqua Santa con approfondimenti storico-culturali sul termalismo, test di efficienza motoria, attività di mindful eating dedicate alle diverse fasce d’età e momenti di formazione per il corpo docente. Tutte le attività sono offerte gratuitamente da Terme di Chianciano, che mette a disposizione strutture, professionisti e materiali.
Una collaborazione che valorizza la comunità
La Dirigente Scolastica Paola Colò dichiara: «Siamo orgogliosi di questo progetto insieme a Terme di Chianciano e al Comune di Chianciano Terme. Offrire agli studenti l’opportunità di vivere esperienze formative come queste significa ampliare il concetto stesso di scuola. Ringraziamo Terme di Chianciano per la generosa disponibilità e per aver creduto in un progetto che mette davvero i nostri ragazzi al centro.
«Come Comune siamo particolarmente felici di sostenere e accompagnare questa iniziativa che unisce scuola, terme e territorio in un percorso di crescita e benessere per i nostri ragazzi. Investire sull’educazione alla salute e sul movimento fin dall’infanzia è una priorità la comunità, e questo progetto rappresenta un esempio concreto di come le eccellenze di Chianciano Terme possano diventare risorsa viva per le nuove generazioni» aggiunge la Sindaca Grazia Torelli.
Da parte loro, Terme di Chianciano evidenziano: «Per noi è un impegno importante, che nasce dal desiderio di essere una presenza attiva e utile per la comunità. Apriamo le nostre strutture alle scuole perché crediamo che educare alla prevenzione e al benessere fin da piccoli sia un investimento per tutto il territorio».
TERME DI CHIANCIANO
Le Terme di Chianciano sono conosciute in tutta Italia grazie ai benefici delle loro acque termali; attualmente i loro servizi si possono suddividere tra quelli proposti dall’ Institute for Health Terme di Chianciano, e quelli di benessere e relax, come le Piscine Termali Theia e la SPA Terme Sensoriali.
Grandi spazi immersi nel verde come quelli del Parco Acqua Santa, con le sue sale moderne e storiche e il suo bistrot completano l’offerta per un nuovo concetto di salute e benessere, che consente di rilassarsi e concedersi del tempo per sé.
Terme di Chianciano “Institute for Health” è una vera e propria clinica della salute termale, ed offre un’ampia gamma di programmi personalizzati per la prevenzione, la diagnosi, e la riabilitazione per molteplici patologie o stati di malessere psicofisico.
I programmi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione proposti dall’Institute for Health prevedono l’integrazione delle Acque termali di Chianciano all’interno di innovativi percorsi clinici, diagnostici e riabilitativi, al fine di amplificarne l’efficacia in maniera naturale: i programmi prevedono inoltre piani alimentari personalizzati, elementi di diagnostica genetica e metabolica all’avanguardia, protocolli di esercizio fisico personalizzato, oltre a sessioni di terapie complementari e medicina naturale.
L’equilibrio tra gli elementi che costituiscono la base dell’approccio alla salute di Terme di Chianciano Institute for Health concorre al raggiungimento dei corretti stili di vita e di migliori livelli di salute, equilibrio e benessere psicofisico della persona.
Terme di Chianciano è parte del gruppo Terme & Spa Italia che, fondato a Roma nel 2021, riunisce alcuni dei più importanti siti termali e spa del territorio nazionale grazie all’esperienza sviluppata con l’acquisizione del complesso di Terme di Saturnia – icona nel mondo dell’ospitalità e del benessere immersa nella maremma toscana. Il gruppo Terme & Spa Italia _di cui fanno parte Terme di Saturnia Natural Destination, Monticello The Entertainment SPA e De Montel – Terme Milano_ ha l’obiettivo di soddisfare la crescente domanda di salute e benessere del territorio nazionale grazie allo sviluppo di servizi, protocolli ed esperienze di benessere innovativi che completano le attività tradizionali del settore.






