Approvata dal Consiglio Comunale la variazione di bilancio: risorse investite per la manutenzione delle infrastrutture, la sicurezza stradale ed il miglioramento della qualità urbana
MONTERIGGIONI. Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale è stata approvata una variazione al bilancio ed al Programma Triennale delle Opere Pubbliche.
L’Amministrazione ha, così, disposto l’utilizzo di risorse proprie per circa un milione di euro, destinate al finanziamento di interventi prioritari. La misura rientra in una strategia di gestione improntata alla valorizzazione delle risorse proprie dell’ente, grazie ad una corretta gestione finanziaria.
«Con la variazione di bilancio approvata viene impiegato circa un milione di euro di avanzo di amministrazione – afferma l’assessore al bilancio, Luca Rusci –. Tale scelta conferma la solidità della situazione finanziaria del Comune e la capacità dell’ente di utilizzare in modo efficace le proprie risorse, reinvestendole sul territorio per la collettività. L’operazione testimonia una gestione del bilancio fondata su principi di prudenza, responsabilità e trasparenza, che consente di finanziare gli interventi programmati, ma anche ampliando il piano delle opere con nuove progettualità finalizzate alla sicurezza ed al miglioramento del territorio».
Le modifiche riguardano tre interventi significativi, mirati a migliorare la sicurezza, la funzionalità e la qualità delle infrastrutture comunali.
Il recupero della Stazione dei Carabinieri, con interventi mirati sull’immobile.
- Paola Buti
Il consolidamento della Strada del Giubileo con il rifacimento di una parte della fognatura e del muro franato, che sarà dotato di ringhiere in acciaio corten, come previsto dal progetto approvato e validato dalla Soprintendenza. Prevista anche una nuova pavimentazione in terra stabilizzata, che collegherà la viabilità di Certino alla strada del Giubileo, creando continuità con il tratto in cemento architettonico realizzato in precedenza.
Il terzo intervento riguarda la messa in sicurezza di diversi tratti viari, tra cui il ponte della strada Cantoniera a Lornano, il passaggio pedonale di Santa Lucia e la sostituzione delle barriere stradali nell’anello del Castello e lungo altre strade comunali, che saranno realizzate in corten per garantire durabilità.
«La variazione consente di realizzare degli interventi con un valore complessivo di circa 1 milione e 600 mila euro – afferma l’assessora alle Opere Pubbliche e Vice Sindaca, Paola Buti –. Rappresenta un passaggio fondamentale per dare risposte concrete alle esigenze del territorio. Gli interventi vanno nella direzione della sicurezza, della qualità urbana e della sostenibilità, con materiali durevoli e coerenti con il contesto paesaggistico. Il nostro obiettivo è garantire opere funzionali, sicure e rispettose dell’identità del nostro territorio, il nostro impegno è massimo per raggiungere questi risultati».








