Domande cruciali per comprendere questa stagione letteraria
SIENA. Oggi, 20 novembre, alle ore 18, la Libreria Becarelli ospita Alberto Pruneti, autore di Troncamacchioni (Feltrinelli), romanzo rivelazione e finalista al Premio Campiello 2025. Un appuntamento che non è solo la presentazione di un libro, ma l’occasione per entrare nel cuore della letteratura working class, una delle correnti più vive e necessarie della narrativa italiana contemporanea.
Durante l’incontro si affronteranno domande centrali per comprendere questa stagione letteraria:
che cos’è e quando è nata la letteratura working class? quali linguaggi sceglie per raccontare il lavoro e la fatica?
perché oggi è diventata così importante nel nostro paesaggio narrativo?
Con il suo sguardo diretto, autentico e mai edulcorato, Pruneti è tra le voci più significative di un movimento che restituisce centralità alle periferie, agli emarginati e al lavoro.
Un dialogo aperto e senza filtri, in cui il pubblico, come sempre, potrà intervenire e confrontarsi direttamente con l’autore.






