Un corso per la formazione di esperti nell'editoria digitale. Incontro online il 25 novembre. Aperte le iscrizioni, il bando scade il 2 dicembre 2025
SIENA. Martedì 25 novembre 2025 alle ore 15 sarà presentata online la nuova edizione del master di II livello in “Infotext – Informatica del testo e edizione elettronica”. Parteciperanno all’incontro da remoto Elisabetta Bartoli e Giulia Bassi, docenti del dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne (DFCLAM) dell’Università di Siena, che illustreranno le scadenze e le modalità di erogazione (link per il collegamento https://meet.google.com/pki-ujjd-wfa?authuser=0&hs=122&ijlm=1762928797282).
Le iscrizioni al corso post laurea sono aperte fino al 2 dicembre 2025. Lo scopo del master è quello di formare esperti nell’applicazione dell’informatica alla produzione, elaborazione e gestione di testi digitali per biblioteche, archivi, centri di ricerca, case editrici, università; project manager di editoria digitale, tecnici di produzione e redazione di e-book, e journal; operatori di progetti di edizione e digitalizzazione di testi, manoscritti e archivi.
La partecipazione al master, che si terrà prevalentemente in modalità telematica, è aperta a laureati magistrali e approfondirà, in particolare le tematiche legate a: database, web-design, codifica testuale, data mining e intelligenza artificiale, e-book, archivistica informatica, biblioteche digitali, editoria elettronica e digitale scolastico.
Il bando, le modalità di iscrizione e il programma del master sono consultabili sul sito di Ateneo nella sezione post laurea (https://gemas.unisi.it/app/rr/pubblico/elenco_proposte/1/ ) e sul sito dedicato ( masterinfotext.unisi.it )






