“Crescita, produttività e innovazione in Toscana. Dinamiche recenti e prospettive future” il tema del convegno che si terrà al 20 novembre presso il complesso universitario San Francesco
SIENA. Sarà dedicato ad affrontare il tema dello sviluppo industriale e tecnologico regionale, con uno spazio anche al dibattito sulle politiche industriali regionali, il convegno “Crescita, produttività e innovazione in Toscana. Dinamiche recenti e prospettive future” che si terrà il 20 novembre 2025 a Siena.
L’evento, organizzato dal dipartimento di Economia politica e statistica (DEPS) insieme alla Banca d’Italia, è in programma alle ore 10:00 nell’aula Franco Romani del complesso universitario San Francesco dell’Università di Siena (piazza San Francesco, 7).
Il nutrito programma include presentazioni tecniche e una tavola rotonda a cui parteciperanno ospiti che ricoprono ruoli importanti nel mondo dell’innovazione in Toscana.
Si parlerà di modello produttivo toscano, trasferimento tecnologico, e politiche industriali.
Apriranno il convegno: Vito Barone, Direttore della Sede di Firenze della Banca d’Italia e Claudia Faleri, Delegata del Rettore al Placement.
Seguirà la sessione “L’economia della Toscana: dinamiche congiunturali e aspetti strutturali“, con: Andrea Cintolesi e Giulio Papini della Sede di Firenze della Banca d’Italia; Filippo Belloc, Direttore del DEPS dell’Università di Siena; Michelangelo Vasta (DEPS), Delegato del Rettore alla Ricerca.
Il convegno proseguirà con la tavola rotonda “Crescita, produttività e innovazione in Toscana” con: l’imprenditore Marco Bassilichi; Andrea Paolini, Direttore Generale Fondazione Toscana Life Sciences e Presidente Fondazione VITA – ITS per le Nuove Tecnologie della Vita; Annalisa Santucci, Università di Siena e Fondatrice SienabioACTIVE; Francesca Tonini, Direttrice Esecutiva Artes 4.0 – Competence Center. Evento sarà moderato dalla giornalista Virginia Masoni, responsabile comunicazione Confindustria Toscana Sud.
L’evento, aperto al pubblico, rappresenta il secondo appuntamento di un ciclo di incontri promossi dal dipartimento di Economia politica e statistica sulle tematiche del lavoro, dello sviluppo e politiche industriali.






