Fu sindaco del paese dal 1990 al 1999
MONTALCINO. Il sindaco Silvio Franceschelli, la giunta e il consiglio comunale si uniscono al cordoglio della famiglia per la scomparsa di Mauro Guerrini, sindaco di Montalcino dal 1990 al 1999; durante il suo mandato nel 1992 Guerrini conferì la cittadinanza onoraria a Rita Levi-Montalcini, premio Nobel per la medicina.
Uomo di profondo spessore culturale, Mauro Guerrini è stato un punto di riferimento per gli studenti e per gli insegnanti di diverse generazioni riguardo gli studi pedagogici di cui era fine conoscitore, e che aveva a lungo messo in pratica come docente prima e poi come direttore didattico dell’Istituto Comprensivo ‘Insieme’, per la cui costituzione si era speso con grande impegno.
Oltre alla nomina nel consiglio di amministrazione della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Mauro Guerrini aveva ricoperto anche la carica di Priore del Santuario della Madonna del Soccorso, luogo che, da vero montalcinese, amava fortemente.
La sua cultura, oltre alla conoscenza e all’interesse per la storia di Montalcino, traspariva con evidenza nella lucidità e nello spessore delle parole che pronuciava durante le occasioni pubbliche.
Ricordiamo con commozione la sua presentazione del volume di Bruno Bonucci ‘Il Libro Stella dell’Opera della Madonna’, tenutasi lo scorso 16 maggio proprio all’interno del Santuario della Madonna del Soccorso.
(Foto di Francesco Belviso)






