In acqua a Firenze anche gli Allievi Fin
SIENA. Dalla piscina Acquacalda di Siena alla Nannini di Firenze: tutte le sfide dei giovani atleti bianconeri.
Siena si prepara a inaugurare la nuova stagione del campionato regionale U14 UISP di pallanuoto ospitando, domenica 16 novembre, alla piscina dell’Acquacalda, il primo dei sei concentramenti previsti dal calendario regionale, con squadre provenienti da tutta la Toscana e un programma che promette fin da subito tensione agonistica e grandi emozioni.
Per la Pallanuoto Siena UISP sarà un esordio dal valore speciale: la società si presenta infatti con due formazioni, Siena Bianco e Siena Nero, un risultato che testimonia con forza la crescita del movimento cittadino e la capacità della società di attrarre, formare e trattenere un numero crescente di giovani atleti.
L’inizio delle gare è fissato per le 14.00, mentre alle 16.00 andrà in scena il derby tutto senese tra Siena Bianco e Siena Nero, una sfida che raccoglie tutta la Pallanuoto Siena in un unico afflato e che rappresenta per molti ragazzi la prima vera partita ufficiale della loro giovane carriera sportiva. Le due squadre sono guidate da Pietro Cappelli (Siena Bianco) e Francesco Sarri (Siena Nero), affiancati da Manuele Butini e Diego Baldi.
Il Siena Bianco si presenta come una squadra costruita attorno a giocatori esperti e di comprovata esperienza, un gruppo solido e consapevole composto dai convocati Michele Monaci (vicecapitano), Leonardo Batazzi, Victor Lenne, Lorenzo Corti, Niccolò Pianigiani, Pietro Bertolino, Pietro Ierardi (capitano), Mattia Scarpelli, Costante Vasconetto, Pietro Margiotta, Bernardo Vittori e Andrea Margiotta.
Il Siena Nero, invece, incarna lo spirito di rinnovamento: una squadra giovane, con molti atleti alla prima esperienza in un campionato ufficiale, sostenuti però da un nocciolo di giocatori più esperti che ne guiderà la crescita in vasca. La rosa dei convocati è composta da Elia Da Frassini, Lorenzo D’Angelo, Brando Masserini, Tommaso Pini, Edoardo Scala, Andrea Borgogni, Pietro Magni (capitano), Mirco Siciliano (vicecapitano), Orlando Galli, Alessandro Campagna e Manuele Ciseri.
“I ragazzi sono pronti, c’è entusiasmo e soprattutto c’è la voglia di giocare”, dichiara il tecnico degli U14 senesi Pietro Cappelli, che guiderà il Siena Bianco nel derby casalingo: “Per molti sarà la prima partita ufficiale e questo rende tutto più emozionante. Dopo il Torneo Calcaterra di inizio novembre a Colle Val d’Elsa, abbiamo lavorato molto sulle carenze più evidenti e i miglioramenti si vedono chiaramente. Il gruppo è unito, omogeneo, e questo ci permette di affrontare con serenità anche una partita particolare come il derby: per noi sarà soprattutto una festa”.
Sulla stessa linea la dirigente della categoria Under 14, Monica Vegni, che sottolinea quanto la presenza di due squadre sia un segnale del buon lavoro svolto: “Quest’anno il campionato parte in anticipo, ma i ragazzi si allenano con costanza dai primi di settembre e sono impazienti di confrontarsi con altre realtà. Il derby sarà un momento speciale, perché arriviamo con due formazioni: è la testimonianza concreta che la pallanuoto a Siena è in crescita. Sono sicura che i ragazzi daranno il massimo, dai più esperti ai nuovi arrivati. Un grande in bocca al lupo a loro e agli allenatori”.
A completare la domenica di pallanuoto senese ci sarà anche la seconda giornata del campionato FIN Allievi, che vedrà impegnata la formazione U16 in trasferta alla piscina Nannini di Firenze contro la Dream Sports B, con fischio d’inizio alle 18.30. Un appuntamento importante per un altro gruppo in crescita, chiamato a confermare quanto di buono mostrato nell’esordio stagionale.






