SIENA. L’Accademia Musicale Chigiana annuncia con grande orgoglio e soddisfazione il doppio successo di due sue allieve al Concours de Genève 2025, una delle più prestigiose competizioni musicali internazionali. Le due musiciste, formatisi nel Corso di Alto Perfezionamento in Viola tenuto dai Maestri Tabea Zimmermann e Sao Soulez Larivière, hanno inoltre ricevuto quest’anno dall’Accademia il Diploma di Merito, il massimo riconoscimento attribuito agli allievi.
Le semifinali di viola del Concours de Genève si sono svolte dal 6 al 9 novembre presso il Conservatorio di Ginevra. Da queste selezioni sono emersi i tre finalisti – Sarah Strohm, Ayaka Taniguchi e Brian Isaacs – chiamati a esibirsi il 12 novembre con l’Orchestre de la Suisse Romande alla Victoria Hall. Nella finale, Sarah Strohm ha ottenuto il Primo Premio ex aequo grazie a una straordinaria interpretazione del Concerto per viola e orchestra Sz. 120 di Béla Bartók, mentre Ayaka Taniguchi, apprezzata per equilibrio e maturità interpretativa, si è aggiudicata il Secondo Premio.
| Le semifinali di viola del Concours de Genève si sono svoltdal 6 al 9 novembre presso il Conservatorio di Ginevra, dove gli otto candidati hanno affrontato tre prove: un recital di 60 minuti, una prova di musica da camera e la presentazione di un progetto artistico. Da queste selezioni sono emersi i tre finalisti – Sarah Strohm, Ayaka Taniguchi e Brian Isaacs – chiamati a esibirsi il 12 novembre con l’Orchestre de la Suisse Romande alla Victoria Hall, oltre a presentare il brano d’obbligo Nouvel Élan di Léo Albisetti. Nella finale, Sarah Strohm ha ottenuto il Primo Premio ex aequo grazie a una straordinaria interpretazione del Concerto per viola e orchestra Sz. 120 di Béla Bartók, mentre Ayaka Taniguchi, apprezzata per equilibrio e maturità interpretativa, si è aggiudicata il Secondo Premio. |
| Il Concorso di Ginevra assegna premi in denaro pari a 20.000 franchi svizzeri per il primo classificato, 12.000 franchi per il secondo e 8.000 franchi per il terzo, oltre a diversi riconoscimenti speciali: il Premio del Pubblico, il Premio degli Studenti, il Premio Rose-Marie Huguenin, il Premio Arts Society, il Premio Concerts de Jussy e il Premio Hindemith. La finale del 12 novembre è stata inoltre trasmessa in diretta streaming, permettendo al pubblico internazionale di seguire l’evento. |






