Riconoscimenti anche per Lisa Angiolini (nuoto) e Edoardo Pannini (basket)
SIENA. Sofia Paola Chiumiento e Giulia Galletti sono le atlete senesi che il Gruppo Stampa Autonomo Siena premierà con lo Sportivo dell’Anno, edizione 2025. Il doppio riconoscimento alle eccellenze dello sport cittadino, rappresentato dal Sanese d’Oro (la riproduzione della moneta coniata dall’antica Repubblica di Siena a partire dal 1376), verrà consegnato lunedì 15 dicembre alle ore 17 presso l’auditorium Santa Chiara Lab – Università degli Studi di Siena (Via Valdimontone, 1) nell’ambito della quinta edizione di Siena Sport Day, evento che l’associazione dei giornalisti senesi organizza in collaborazione con la delegazione senese del C.O.N.I. regionale toscano.
Sofia Paola Chiumiento, pattinatrice tesserata per Mens Sana Pattinaggio Corsa e facente parte della Nazionale Italiana junior, ha conquistato nel 2025 tre titoli mondiali (200M e 500M pista, 100M strada), e cinque titoli europei, confermandosi a soli 17 anni (frequenta il liceo scientifico Sarrocchi) astro nascente di una disciplina nella quale Siena e la Polisportiva Mens Sana stanno da anni esprimendo alcuni tra i più forti campioni internazionali.
Giulia Galletti, velista tesserata per Lega Navale Italiana Follonica, ha invece conquistato nel 2025 i titoli mondiali RS500 categorie overall e iunior quale prodiera dell’equipaggio composto assieme al timoniere Gabriele Corsi, un team collaudato e vincente che solo poche settimane prima aveva centrato il successo ai campionati italiani. Un anno da incorniciare per la 22enne atleta senese anche sul piano degli studi: Galletti ha infatti conseguito la laurea triennale in psicologia presso l’università La Sapienza di Roma.
Sempre nell’ambito del premio Sportivo dell’Anno 2025, il Gruppo Stampa Autonomo Siena ha deciso di assegnare un riconoscimento al merito alla nuotatrice Lisa Angiolini e al cestista Edoardo Pannini. Lisa Angiolini, 30 anni, tesserata per Virtus Buonconvento e in forza al Gruppo Sportivo Carabinieri, nel 2025 vanta la partecipazione ai mondiali Singapore e la conquista dei titoli tricolori 50m rana e 100m rana, ulteriori testimonianze di un percorso in vasca di altissimo livello in vasca che nel 2024 l’ha portata a far parte della spedizione Azzurra alle Olimpiadi di Parigi, nel 2022 a mettersi al collo un argento agli Europei e tre ori ai Giochi del Mediterraneo, nel 2021 a guadagnare un bronzo continentale.
Edoardo Pannini, 26 anni, è da sette stagioni il capitano della Mens Sana Basketball, società con la quale il playmaker ha compiuto un percorso di fedeltà ventennale iniziando a far rimbalzare il pallone sul parquet nel minibasket, proseguendo nel settore giovanile e facendo anche il proprio esordio in serie A2 durante la stagione 2018/19.






