SIENA. Domenica 16 novembre sarà un giorno speciale dedicato all’attenzione ai più fragili, a chi vive ai margini e ai più poveri. Infatti, in occasione della IX Giornata Mondiale dei Poveri che ha come tema “Sei tu, mio Signore, la mia speranza” (Sal 71,5), l’Arcidiocesi di Siena- Colle di Val D’Elsa- Montalcino, attraverso la Caritas diocesana, promuove alcuni momenti di profonda spiritualità e di condivisione.
Alle ore 11 il cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena- Colle di Val D’Elsa-Montalcino presiederà la Santa Messa in occasione della IX Giornata Mondiale dei Poveri nel Duomo di Siena.
Alle ore 13 nella Chiesa della Santissima Annunziata si terrà il pranzo di condivisione con i poveri organizzato dalla Caritas diocesana.
“Un lavoro di squadra – spiega Antonella Mori, vicedirettore della Caritas diocesana – per donare una giornata diversa a quanti ogni giorno devono affrontare difficoltà e disagio. Per il pranzo i tavoli sono stati messi a disposizione dalla contrada dell’Aquila, e mentre i pasti saranno cucinati nella contrada della Selva”.
“Saranno più di 100 gli ospiti per il pranzo – aggiunge Mori – che verranno accolti dai nostri volontari che arrivano da varie associazioni cittadine, saranno presenti anche i catechisti con i ragazzi appena cresimati che sono stati invitati a fare questo tipo di servizio dal nostro cardinale. A loro si aggiungeranno i volontari delle varie commissioni di solidarietà delle contrade di Siena e della Fondazione Monte dei Paschi, che ha anche offerto un contributo per sostenere le spese del pranzo”.
“Il menù – continua Mori – sarà composto da fusilli al pomodoro e ricotta, bocconcini di tacchino al limone, contorno di piselli e spinaci saltati. Al dolce ci ha pensato Don Carmelo Lo Cicero, l’altro vice direttore, che ha contattato una pasticceria che preparerà delle crostate come dessert per concludere il pasto”.






