SIENA. Per quattro giorni il complesso museale del Santa Maria della Scala diventa un palcoscenico diffuso: performance, installazioni e interventi itineranti dialogano con gli affreschi e le architetture del museo, esplorando il confine tra visibile e invisibile.
L’inaugurazione del festival Xenos si terrà giovedì 13 novembre alle ore 18.00. In contemporanea sarà aperta la mostra Metamorfosi del Sacro a cura di Riccardo Freddo e Michela Eremita, da un’idea di Cristiano Leone.
Il programma del festival prosegue con un ciclo di spettacoli serali alle 20.30 nella sala del Pellegrinaio:
🔹Giovedì 13 novembre –Rinascimento del collettivo italo-spagnolo KOR’SIA
🔹Venerdì 14 novembre – Sulla leggerezza/Variazioni, coreografia di Virgilio Sieni
🔹Sabato 15 novembre – Invisio, performance site specific di Stefania Ballone con Alice Mariani, prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano e il Coro della Cattedrale di Siena “Guido Chigi Saracini”
Posti limitati e a pagamento: per info e prenotazioni segreteria@santamariadellascala.com
Tra le novità di quest’anno esperienze in realtà virtuale, lectures su performance, robotica e Lo sguardo nell’arte, con la partecipazione dello storico dell’arte e divulgatore Jacopo Veneziani.






