SIENA. La Provincia di Siena sostiene “la Regione Toscana nella battaglia sul dimensionamento scolastico, supportandone la difesa e ribandendo la sua contrarietà a qualsiasi tipo di accorpamento. Un provvedimento di cui nel rispetto della normativa abbiamo dovuto prendere atto ma che, come Provincia, ci vede assolutamente contrari. Una politica degli accorpamenti decisa dal Governo e rispetto alla quale, così come già fatto lo scorso anno, provvederemo a trasmettere alla Regione Toscana una lettera accompagnatoria al piano esprimendo la nostra posizione come ente locale di riferimento e ribadendo, al contrario, l’importanza e la centralità della scuola pubblica nel sistema educativo che non può essere in alcun modo penalizzata e ridimensionata”.
Lo sottolinea la presidente della Provincia di Siena Agnese Carletti a proposito degli accorpamenti a livello zonale che, in provincia di Siena, a partire da settembre 2026 interesserebbero l’Istituto Folgore di San Gimignano e l’IC 2 San Bernardino di Siena.
La Provincia di Siena, questa mattina, ha convocato un tavolo di lavoro in cui ha preso atto della definizione, da parte delle conferenze zonali, dei dimensionamenti richiesti. Al tavolo erano presenti, oltre alla presidente Agnese Carletti e ai tecnici della Provincia, i Comuni di San Gimignano e Siena e le organizzazioni sindacali.






