Sabato 15 e domenica 16 novembre mercatino a filiera corta, degustazioni e conferenza sugli Etruschi e l’olio d’oliva tra Piazza della Chiesa, via delle Volte e la Rocca medievale
CASTELLINA IN CHIANTI. Sabato 15 e domenica 16 novembre Castellina in Chianti sarà al centro di un fine settimana che unisce divulgazione storica, prodotti locali e occasioni di socializzazione. Sabato 15 novembre prenderà il via la terza edizione di “Autunno in Chianti” che si snoderà tra Piazza della Chiesa e via delle Volte, grazie all’organizzazione del Comune in collaborazione con il Centro commerciale naturale, le associazioni del territorio, il Gruppo Idea Giovani e la Caritas. Dalle 10 alle 19 la piazza ospiterà il mercatino di promozione della filiera corta, pensato per mettere in contatto diretto produttori locali, artigiani e visitatori. I banchi proporranno specialità agroalimentari, oggetti fatti a mano e piccole eccellenze che raccontano la quotidianità rurale chiantigiana. Nel pomeriggio la manifestazione assumerà sempre di più i toni di una festa di strada. Dalle ore 16, infatti, prenderà il via “Sapori d’autunno”, con stand dedicati alle caldarroste, al vin brulé, ai dolci di stagione, alla cioccolata calda e agli aperitivi.
Domenica 16 novembre, l’attenzione sarà dedicata alla dimensione storica e culturale dell’olio con la conferenza “Gli Etruschi e l’olio d’oliva. Produzione e consumo”. Alle ore 17.30, nella Sala del Capitano della Rocca medievale in Piazza del Comune 17, la professoressa Lea Cimino, già docente di Etruscologia all’Università per Stranieri di Siena, rileggerà il paesaggio chiantigiano alla luce delle sue radici più antiche, riportando al centro l’eredità etrusca nella coltivazione dell’olivo e nell’uso dell’olio. La relatrice guiderà il pubblico tra fonti archeologiche, reperti e testimonianze storiche per ricostruire il ruolo che l’olio ebbe nella società etrusca: alimento prezioso, protagonista dei riti religiosi, merce di scambio e strumento di benessere. Al termine della conferenza è prevista infatti una degustazione di olio nuovo offerto dall’Azienda Agricola Cennino.






