Primo appuntamento il 7 novembre alle 17 con Marco Ventura
SIENA. Al via il ciclo di incontri sull’Etica Pubblica, con una serie di iniziative nei mesi di novembre e dicembre nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico a Siena dopo il successo riscosso dalla prima edizione dello scorso anno.
Primo appuntamento venerdì 7 novembre, alle ore 17: il docente di diritto ecclesiastico all’Università di Siena, Marco Ventura, parlerà di “Etica pubblica e religioni”.
Lo scopo degli incontri aperti al pubblico, dal titolo “Quale bene comune? Conversazioni per un’etica pubblica e condivisa”, è quello di valorizzare la riflessione, nel senso più ampio del termine, sul tema dell’etica pubblica, stimolando il confronto e il dialogo all’interno della cittadinanza. Negli incontri saranno affrontate varie tematiche attuali, come quelle ambientali, quelle legate all’intelligenza artificiale, al ruolo della donna, della Chiesa, e, non ultimo, ai rapporti fra le generazioni, considerando la particolare rilevanza delle relative problematiche oggi sempre più in evidenza.
Il calendario. Dopo il primo appuntamento di venerdì 7 novembre, si proseguirà con “Etica per gli esseri viventi non umani” con Francesco Zini, in programma venerdì 14 novembre sempre alle ore 17; quindi, venerdì 21 novembre incontro con Massimo Bianchi sul tema “Etica e vita contradaiola”; giovedì 27 novembre sarà la volta di Andrea Del Forno che disquisirà sul tema “Per un’etica dell’Ai” e, infine, giovedì 4 dicembre si parlerà della tematica “Per un’etica tra diritto e giustizia” con Massimiliano Bellavista.






