Quasi mille ore da dicembre con Cescot. Iscrizioni fino al 17 novembre
SIENA. L’agenzia formativa Cescot Siena presenta “IFTS – T.R.A.C.C.I.A.”, un percorso gratuito per formare figure di Destination Manager capaci di guidare e sviluppare la valorizzazione dei territori. Finanziato con le risorse del Programma regionale FSE+ periodo 2021-2027 e rientra nell’ambito di Giovanisì, grazie alla collaborazione con i partner Università di Siena, IIS “G. Caselli”, Siena Program Abroad e Fondazione ITS TAB propone un’esperienza strutturata e concreta, che unisce competenze manageriali e visione innovativa del turismo.
Il corso (990 ore, con ampia parte di stage) prenderà il via a dicembre 2025 presso le aule Cescot di Siena. Tra i temi delcorso: marketing turistico digitale, social media e storytelling, big data e AI per analizzare i flussi, revenue e pricing, progettazione di itinerari e prodotti esperienziali, turismo sostenibile e accessibile, normativa e sicurezza, project management e inglese professionale. Sono previsti 20 posti per maggiorenni occupati e non; è richiesto il diploma (o titolo equipollente) e, per i candidati stranieri, la conoscenza dell’italiano B1. Al termine verrà rilasciato il Certificato di Specializzazione IFTS in “Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio” di IV° livello EQF e l’attestato di qualifica regionale di “Responsabile della gestione, promozione e valorizzazione delle destinazioni turistiche – Destination Manager”.
Le iscrizioni sono aperte fino a lunedì 17/11/2025 alle ore 13:00; qualora le domande superino i posti disponibili, la selezione si terrà giovedì 20/11/2025 alle ore 9:00 presso l’Aula Polivalente di Cescot Siena. Per modulistica e informazioni Cescot Tel. 0577252234 formazione@confesercenti.siena.it – www.cescot.siena.it – Whatsapp: 3666125454






