Le celebrazioni invitano a riflettere sul significato della pace, della libertà e della democrazia
																		                                                                                            SAN GIMIGNANO. L’Amministrazione comunale di San Gimignano celebrerà domani, martedì 4 novembre, la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, in ricordo della conclusione della Prima Guerra Mondiale. Le commemorazioni inizieranno alle ore 9.00 con il raduno presso il Piazzale Martiri di Montemaggio, accompagnato dalla Filarmonica “G. Puccini”. Alle ore 9.15 è prevista la deposizione della corona al Monumento ai Caduti, seguita, alle ore 9.45, dallo spostamento al Cimitero comunale per la deposizione della corona al monumento ai caduti della Prima Guerra Mondiale. La mattinata si concluderà alle ore 10 con i saluti istituzionali e l’intervento della Sezione A.N.P.I.
“Il 4 novembre – afferma la nota dell’amministrazione comunale – è una ricorrenza che ci invita a fermarci e a riflettere sul significato della pace, della libertà e della democrazia. Ricordiamo il sacrificio dei caduti di tutte le guerre e di chi ha difeso il nostro Paese, anche a costo della vita. Questa giornata non appartiene al passato, ma al presente: ci richiama al dovere di costruire un futuro fondato su diritti, solidarietà, dialogo tra i popoli e rifiuto di ogni forma di violenza, razzismo o chiusura nazionalistica. L’Italia può guardare avanti solo dentro una prospettiva europea, di cooperazione e giustizia sociale, capace di affrontare le grandi sfide del nostro tempo: dalla crisi climatica alle disuguaglianze. Ogni cittadino è chiamato a difendere i valori sanciti dalla Costituzione, che rendono l’Italia una Repubblica libera, indipendente e democratica”.


		
 
                                                                
                                


