Percorsi mirati e laboratori individuali
Consiglio direttivo CCN Poggibonsi SIENA. Prende avvio “CCN TOSCANA: TeOrie e pratiche per la SpeCiAlizzazioNe intelligente e lA competitività”, un percorso di formazione gratuito, rivolto alle imprenditrici e agli imprenditori dei Centri Commerciali Naturali (CCN) della Toscana, finanziato dalla Regione Toscana con risorse a valere sul PR FSE+ 2021–2027. Capofila dell’iniziativa è l’Agenzia Formativa CESCOT SIENA – Società Cooperativa Esercenti, in A.T.I. con CESCOT Pistoia S.r.l., CESCOT Formazione S.r.l., CESCOT Arezzo S.r.l., CESCOT Prato S.r.l. e CE.S.CO.T – Centro Sviluppo Commercio, Turismo e Terziario S.r.l.
Le attività sono progettate su misura dei diversi CCN e puntano alla digitalizzazione, innovazione e integrazione fisico–digitale dei punti vendita. I moduli affrontano temi come: soluzioni digitali per marketing e storytelling, integrazione tra negozio fisico e virtuale, utilizzo dei dati per orientare le scelte, e tanto altro ancora. A valle della formazione di gruppo, sono previsti laboratori individuali, per applicare subito quanto appreso sulle realtà d’impresa coinvolte. Il percorso interesserà 149 imprese afferenti a 29 CCN toscani. La struttura prevede 15 attività di gruppo (30 ore ciascuna, in FAD sincrona) e 75 attività individuali (10 ore ciascuna). Il tutto è iniziato ad ottobre 2025 e andrà avanti fino ad agosto 2026.
Questo progetto rafforza la rete dei CCN del territorio toscano: competenze digitali e organizzative che diventano vantaggio competitivo per i negozi di prossimità. Hanno fatto da “aprifila” i commercianti del CCN di Poggibonsi Via Maestra, partendo con il primo incontro a inizio ottobre e continueranno fino alla fine della stagione invernale, per poi proseguire con i laboratori personalizzati e realizzare quello che hanno appreso a lezione.






