Al via al Saltarello i corsi 2025-2026: open day il 23 ottobre

SIENA. È tutto pronto, nel vicolo del Saltarello, per la quinta edizione dei corsi di formazione dedicati ai mestieri artigiani legati al mondo delle Contrade e della storia cittadina. Dopo le prime quattro edizioni (2021-2022, 2022-2023, 2023-2024 e 2024-2025), caratterizzate da una importante richiesta di partecipazione, sta infatti per partire la stagione 2025-2026 delle attività formative che si terranno nel Laboratorio Comune di Scambio e Formazione.
Si comincia nella settimana dal 17 al 21 novembre. I corsi sono aperti ai contradaioli delle 17 Consorelle e l’offerta formativa è consolidata sui corsi di cucito, taglio e cucito monture, maglieria, pittura su seta, calligrafia artistica, manutenzione e realizzazione armature, costruzione del tamburo, lavorazione del cuoio, costruzione della scarpa storica e intarsio.
Anche per questa edizione sono confermati seminari specifici e di approfondimento (date ancora da definire) per facilitare l’acquisizione di tecniche e capacità utili per la manutenzione del patrimonio artistico delle nostre Contrade, tra i quali: “Manutenzione e Riparazione cappelli delle monture”, “Rammaglio”, “Realizzazione Zucchini”.
La novità di questa edizione è rappresentata dalla sperimentazione, che verrà fatta in alcuni corsi, con allievi esperti che affiancheranno gli insegnanti nella trasmissione di tecniche e conoscenze.
I corsi sono gratuiti: i contradaioli che parteciperanno non dovranno sostenere alcuna spesa, se non dotarsi del materiale necessario previsto. Non è previsto il rilascio di attestati di partecipazione, ma chi parteciperà dovrà essere a disposizione dell’Economato della propria Contrada e della commissione solidarietà/mutuo soccorso per i turni di pulizia periodica dei locali del Saltarello. I Seminari potranno prevedere un contributo per rimborso spese da parte dei partecipanti.
Il piano formativo completo sarà illustrato il prossimo 23 ottobre, dalle 18.00 alle 20.00, durante un momento di libero incontro tra i docenti dei vari corsi e i cittadini e contradaioli interessati: una sorta di open day durante il quale sarà possibile avere informazioni dettagliate sulla partecipazione ai corsi e visitare i locali del Saltarello.
Nel sito del CTPS, nella sezione “Città dei Mestieri”, saranno pubblicate tutte le informazioni necessarie, compreso il modulo di iscrizione da compilare tramite il link indicato: i contradaioli interessati a frequentare i corsi dovranno comunicare la loro richiesta esclusivamente nel periodo tra il 27 e il 30 ottobre 2025.
La comunicazione sull’ammissione o meno ai corsi e sul dettaglio organizzativo degli stessi, compreso il materiale necessario, sarà inoltrata agli interessati nei giorni 10 e 11 novembre 2025.