
SIENA. TT3A con il suo dispositivo per il trattamento endovascolare degli aneurismi dell’aorta ascendente si aggiudica la seconda edizione di StartUp Breeze, l’iniziativa promossa da Fondazione Toscana Life Sciences e rivolta a startup e idee di impresa negli ambiti farmaceutico, dispositivi medico-diagnostici e digital health.
La finale dell’edizione 2025 della manifestazione è andata in scena oggi a Firenze e ha visto la partecipazione
di oltre 80 iscritti, ben 17 fondi di investimento e una giuria selezionata, che ha assegnato gli Special Awards
offerti dai partner dell’iniziativa alle 10 idee d’impresa finaliste presenti.
La giuria di esperti, composta da 7 rappresentanti di alcuni tra i
principali fondi di investimento, ha decretato l’assegnazione del riconoscimento StartUp Breeze 2025 per la proposta di business più innovativa a TT3A. La startup, attiva nel settore medicale, ha definito attraverso un apposito dispositivo un’innovazione tecnologica per il trattamento di aneurismi e dissezioni dell’aorta toracica ascendente
(ATAAD). Nel dettaglio si tratta di una protesi endovascolare innovativa progettata per trattare queste patologie con approccio percutaneo mininvasivo, eliminando la necessità di sternotomia e bypass cardiopolmonare. Il dispositivo dal
design avanzato mira a ridurre i rischi operatori, migliorare i tempi di recupero e ampliare le opzioni terapeutiche per pazienti ad alto rischio.
Nel corso dell’evento le 10 realtà selezionate hanno avuto l’occasione di presentare la propria idea d’impresa davanti a una giuria di esperti che ha assegnato i riconoscimenti offerti dai partner. Gli Special Awards vanno dall’accesso a programmi di mentoring personalizzati con i principali esperti del settore, a un percorso di tutoring intensivo; dalla partecipazione a eventi di networking alla possibilità di accedere gratuitamente a convenzioni e servizi fino all’assegnazione di borse a copertura dei costi (del 50%) per l’iscrizione a
Master MBA.
Nello specifico Fraido che propone una soluzione a basso costo per semplificare le procedure di accesso che prevedono l’uso di tubi e cannule si aggiudica gli Special Award di EIT Health e I3P. Il riconoscimento offerto
da Bioindustry Park è stato assegnato a TT3A; E.V.A. – Early Vesicles Analysis, che sta sviluppando un
biosensore rapido e specifico a base di grafene per la diagnosi precoce e lo screening del cancro ovarico si è
aggiudicata l’award di Frontiers Health. Dally Therapeutics, alleato digitale per la prevenzione e la gestione delle malattie croniche, a partire dal diabete, ha ottenuto gli speciali riconoscimenti offerti da G-Gravity e Indicon. Le tre borse a copertura del 50% delle tasse di iscrizione a Master MBA offerte da Obloo Ventures sono andate a Dally
Therapeutics, E.V.A. e GeneSys Bio, che ha sviluppato una soluzione portatile per il rilevamento rapido e accurato di agenti patogeni e resistenza agli antibiotici. Lachesis Bio con la piattaforma che integra l’intelligenza artificiale e modelli animali per lo sviluppo di farmaci per le malattie legate all’invecchiamento si aggiudica lo Special Award di
RP legalitax. InnovUp, l’associazione che rappresenta e unisce la filiera dell’innovazione italiana, ha inoltre premiato tutti i finalisti (tra quelli non ancora associati) con l’iscrizione gratuita per un anno e con la membership gratuita che garantisce libero accesso alle convenzioni, ai servizi e a tutte le attività associative oltre che a una serie di progetti
speciali previsti per i soci.