
SIENA. Da Per Siena riceviamo e pubblichiamo.
“A Siena il centrosinistra torna primo partito, ma la metà dei cittadini ha scelto di non votare. È un dato che interroga tutti: non è una vittoria, è il segno di una città che si sente distante dalla politica.
In questi anni Per Siena ha esercitato un ruolo critico e propositivo, intervenendo nel merito delle scelte e offrendo soluzioni concrete. Abbiamo denunciato la mancanza di visione dell’amministrazione, ma sempre con l’obiettivo di costruire. Forse una parte di chi oggi non è andato a votare ha colto questo messaggio: la richiesta di una politica più seria, trasparente e vicina alle persone.
Siena ha bisogno di un progetto nuovo, di una politica che ascolti, che valorizzi le energie della città e che torni a parlare con i cittadini.
Le elezioni del 2028 non sono lontane: sarà il momento per scegliere se restare fermi o aprire una stagione diversa, fondata sulla partecipazione e sul senso civico.
Per Siena continuerà a lavorare per questo.