Open day a Montepulciano, Siena e Colle Val d'Elsa il 5, 6 e 9 settembre
SIENA. Dopo il successo dell’edizione 2024, tornano anche quest’anno gli incontri sul territorio dedicati all’offerta didattica e alle proposte museali per le scuole: si rinnovano, infatti, i tre appuntamenti con gli open day di settembre, organizzati da Fondazione Musei Senesi a Siena, Colle Val d’Elsa e Montepulciano.
L’appuntamento dedicato alle scuole cittadine torna, come lo scorso anno, al Santa Maria della Scala con il DIDADAY, in programma sabato 6 settembre dalle 10: un incontro ricco di attività educative e didattiche pensate per l’anno scolastico ormai alle porte. Organizzato da FMS, dal Comune di Siena, dalla Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala e dal Sistema Museale dell’Università di Siena (SIMUS), in collaborazione con Toscana Promozione, raccoglie infatti oltre trenta realtà museali e bibliotecarie di Siena e provincia che presenteranno le loro proposte formative, laboratori e percorsi didattici: un’occasione unica per conoscere da vicino le offerte educative disponibili sul territorio e avviare un dialogo diretto tra i docenti e gli operatori e operatrici museali.
Con una novità: una presentazione pubblica dal titolo “Il museo è scuola. Proposte educative tra scuola e museo” che sarà tenuta durante l’evento da Margherita Sani, membro del Comitato scientifico di FMS e studiosa che da anni si occupa di educazione al patrimonio e di ricerca sulle professioni emergenti in campo museale. Sani è anche membro del Direttivo ICOM Italia e dell’International Advisory Board di GEM (Group of Education in Museums UK), oltre che coordinatrice del gruppo di lavoro LEM – the Learning Museum presso NEMO (Network of European Museum Organisations).
Non è tutto. Con l’obiettivo di coinvolgere l’intero territorio e facilitare gli spostamenti dei docenti, gli open day saranno replicati da Fondazione Musei Senesi anche in altre due sedi, a nord e a sud della provincia. Si comincia il 5 settembre (ore 15) a Montepulciano nelle sale del Museo Civico Pinacoteca Crociani, mentre il 9 settembre (sempre alle 15) a Colle di Val d’Elsa, in collaborazione con l’amministrazione comunale, ci sarà l’occasione di sperimentare un nuovo format: le sale del Museo San Pietro accoglieranno, infatti, oltre alle tante offerte didattiche dei musei anche le proposte dell’associazionismo locale. Un modo per avvicinare domanda e offerta e scoprire le opportunità che il territorio offre. Entrambi questi appuntamenti sono organizzati in collaborazione con gli assessorati all’Istruzione dei due Comuni coinvolti.
Per tutti i docenti interessati, le informazioni complete e i moduli di iscrizione sono disponibili sul sito www.museisenesi.org.
L’OFFERTA FORMATIVA DEI MUSEI SENESI PER LE SCUOLE
5 SETTEMBRE, ore 15
Montepulciano, Pinacoteca Crociani
Incontro organizzato da Fondazione Musei Senesi, in collaborazione con il Comune di Montepulciano e il Museo Civico Pinacoteca Crociani.
Iscrizione necessaria al link: https://bit.ly/open_day_2025_
6 SETTEMBRE, ore 10 (registrazioni partecipanti dalle 9.30)
Siena, Santa Maria della Scala (Sala Italo Calvino)
DIDADay organizzato dal Comune di Siena, la Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala, la Fondazione Musei Senesi e il Sistema Museale dell’Università di Siena (SIMUS), in collaborazione con Toscana Promozione.
Durante l’evento interverrà Margherita Sani con la presentazione pubblica dal titolo “Il museo è scuola. Proposte educative tra scuola e museo”
Iscrizione necessaria al link: https://bit.ly/DIDA_DAY_2025_SIENA
9 SETTEMBRE, ore 15 Colle Val d’Elsa, Museo San Pietro
Incontro organizzato da Fondazione Musei Senesi, in collaborazione con il Comune di Colle di Val d’Elsa e i Musei Civici di Colle, nell’ambito dell’iniziativa “School Game”.
Iscrizione necessaria al link: https://bit.ly/open_day_2025_






