
SIENA. “La firma di Invitalia per l’acquisto del sito di Siena della Beko rappresenta un passo indispensabile per l’apertura di un concreto ragionamento sulla reindustrializzazione. Obiettivo che, pur a fronte di alcune uscite, rimane di vitale importanza ancora per tanti lavoratori e per le loro famiglie” questa la posizione dei due Amministratori locali di Forza Italia, Lorenza Bondi e Paolo Salvini.
“Riteniamo doveroso, però, sottolineare anche un altro aspetto, quello del metodo adoperato. Un metodo che ha visto una mobilitazione compatta a fianco della lotta dei lavoratori – che è stata fondamentale perché ha consentito di tenere sempre alto il livello di attenzione sulla vertenza – da parte di tutti: sindacati, tutte le istituzioni locali e, ultimo ma non certo meno importanti in quanto essenziali per il perfezionamento dell’operazione, i Ministeri del Governo coinvolti”.
La capogruppo al Comune di Siena, Lorenza Bondi e il capogruppo in Provincia, Paolo Salvini, concludono la riflessione ricordando Il ruolo del sindaco Nicoletta Fabio “Siamo stati tutti spettatori dell’impegno diretto non solo Istituzionale, ma anche umano, messo in campo dal sindaco di Siena, a cui rivolgiamo un grazie. Questo primo importante passo è la dimostrazione che quando si conducono le battaglie con lucidità e con un obiettivo preciso, avendo la capacità di sedersi ad un tavolo con tutti coloro che hanno a cuore il bene del nostro territorio e che hanno gli strumenti per ragionare con una logica, i risultati arrivano”.