Appuntamento lunedì 21 luglio 2025, ore 21.15, Chiesa di Sant’Agostino, Siena

SIENA. Le “derive” del Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 conducono a identificare nuove intrecci tra suono, arte e ricerca con Traiettorie, un concerto d’eccezione in programma lunedì 21 luglio alle ore 21.15 tra i decori vanvitelliani della Chiesa di Sant’Agostino a Siena.
Il programma si articola lungo un percorso musicale audace e visionario, che intreccia capolavori del secondo Novecento con esperienze sonore d’avanguardia: lo String Quartet n. 4 di Jonathan Harvey, testimonianza di spiritualità e innovazione; le Deux études de musique concrète e il celebre brano semi-aleatorio Dialogue de l’ombre double di Pierre Boulez, in cui il clarinetto in si bemolle “dialoga” appunto con la sua ombra, la registrazione diffusa da un altoparlante, due opere seminali per clarinetto e live electronics. Il programma si completa con Traiettoria tesa di Giorgio Nottoli, creazione che fonde scrittura acustica ed elettronica; e infine Piecemeal di Gianluca Codeghini, un collage sonoro che riflette sull’idea di frammento e composizione.
In scena alcuni interpreti di altissimo profilo del panorama musicale internazionale: il flautista Gianni Trovalusci e il clarinettista Paolo Ravaglia, entrambi specialisti del repertorio contemporaneo; il Quartetto Sincronie, formazione duttile e appassionata composta da Houman Vaziri, Agnese Maria Balestracci, violini, Arianna Bloise, viola e Agnese Menna, violoncello, il prestigioso Coro della Cattedrale di Siena “Guido Chigi Saracini”, diretto da Lorenzo Donati, presenza simbolica e traccia sonora tra le più rappresentative del festival così come il Chigiana Live Electronics Ensemble, con Alessandro Casolino e Luca Richelli e il live electronics a cura di Alvise Vidolin, Nicola Bernardini e Julian Scordato.
Il concerto è realizzato in collaborazione con il SaMPL del Conservatorio “C. Pollini” di Padova, il Centro di Sonologia Computazionale (CSC) dell’Università di Padova, l’Opera della Metropolitana e l’Arcidiocesi di Siena, Colle Val d’Elsa e Montalcino.
Biglietteria e informazioni – I biglietti potranno essere acquistati on-line sui siti www.chigiana.org o www.TicketOne.it e presso le Biglietterie di Palazzo Chigi Saracini; il giorno del concerto la vendita proseguirà presso le rispettive sedi, a partire da due ore prima dello spettacolo. Per informazioni: tel. 0577-220922 oppure via e-mail: biglietteria@chigiana.org
Programma
21 luglio 2025, Chiesa di Sant’Agostino Siena, ore 21.15
TRAIETTORIE
GIANNI TROVALUSCI flauto
PAOLO RAVAGLIA clarinetto
QUARTETTO SINCRONIE
Houman Vaziri violino
Agnese Maria Balestracci violino
Arianna Bloise viola
Agnese Menna violoncello
CORO DELLA CATTEDRALE DI SIENA “Guido Chigi Saracini”
LORENZO DONATI direttore
CHIGIANA LIVE ELECTRONICS ENSEMBLE
Alessandro Casolino / Luca Richelli
ALVISE VIDOLIN / NICOLA BERNARDINI / JULIAN SCORDATO live electronics
Jonathan Harvey String Quartet n. 4
Pierre Boulez Deux études de musique concrete
Pierre Boulez Dialogue de l’ombre double
Giorgio Nottoli Traiettoria tesa
Gianluca Codeghini Piecemeal