
SIENA. Anna Maria Guiducci è venuta a mancare la scorsa notte. Il direttore Axel Hémery e i dipendenti dei Musei Nazionali di Siena ricordano con affetto una grande professionista e una direttrice attenta e generosa alla guida della Pinacoteca per molti anni.
La presidente della Provincia di Siena Agnese Carletti esprime cordoglio per la scomparsa della dott.ssa Anna Maria Guiducci, figura di spiccata professionalità, dedizione e impegno civico. Il suo contributo, sia come direttrice della Pinacoteca Nazionale di Siena e Responsabile Territoriale della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici delle province di Siena e Grosseto ma anche anche nel mondo del volontariato come presidente dell’Auser Territoriale Siena, lascia un’impronta significativa nella valorizzazione del patrimonio culturale, nella gestione amministrativa e sociale del nostro territorio.
La Provincia di Siena porge le più sentite condoglianze alla famiglia e a quanti hanno avuto il piacere di conoscerla e collaborare con lei.
“A nome mio e di tutta l’amministrazione comunale, desidero esprimere profondo cordoglio per la scomparsa di Anna Maria Guiducci, figura di rilievo nel panorama culturale, artistico e sociale della nostra città. Direttore, per molti anni, della Pinacoteca Nazionale di Siena e poi presidente dell’Auser territoriale di Siena, Anna Maria Guiducci è stata una donna poliedrica e instancabile, anima di numerosi progetti che hanno segnato la vita cittadina e impegnata su più fronti nella valorizzazione del nostro patrimonio artistico. L’amministrazione comunale si stringe alla famiglia, agli amici e a tutte le realtà culturali e associative con cui Anna Maria ha collaborato, condividendo il dolore per la perdita di una donna che ha lasciato un’impronta indelebile”. Queste le parole del sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, alla notizia della scomparsa di Anna Maria Guiducci.
Il presidente della Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala, unitamente al Consiglio di Amministrazione, alla direttrice e ai colleghi tutti, esprime cordoglio per la scomparsa della dottoressa Anna Maria Guiducci.
“A lei Siena e il Santa Maria della Scala devono tanto e noi le siamo molto grati per l’eredità che ci ha lasciato.
Innumerevoli i suoi progetti, da ultimo ricordiamo l’allestimento, proprio all’interno del nostro complesso museale, della preziosa collezione Piccolimini-Spannocchi.
Sentite condoglianze alla famiglia”.
“Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, esprime cordoglio per la scomparsa di Anna Maria Guiducci, che con passione, dedizione e professionalità ha esercitato il proprio ruolo all’interno dell’amministrazione dei beni culturali, arrivando a dirigere per molti anni la Pinacoteca Nazionale di Siena. Forte è il segno che lascia nella comunità senese, dove ha rappresentato una figura di rilevo tra arte, cultura e volontariato. Alla famiglia vanno le più sentite condoglianze”. Così una nota del Mic.