Prende il via domani, venerdì 18 luglio, la serie di eventi dal vivo nel cuore della città

SIENA. Prenderà il via domani, venerdì 18 luglio, la serie di eventi imperdibili in Piazza del Campo, tra opera lirica, danza, musica e cinema. Otto spettacoli internazionali, in programma fino a lunedì 28 luglio, che sono nati in collaborazione con importanti istituzioni musicali e artistiche e che illuminano la rassegna del Comune di Siena “Sboccia l’Estate”, edizione 2025, sotto la direzione artistica del direttore dei Teatri di Siena Vincenzo Bocciarelli.
Domani, venerdì 18 luglio, alle ore 21.30, il “Concerto per l’Italia” in collaborazione con Accademia Musicale Chigiana. Sul palco l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai sotto la direzione di James Conlon e con Lilya Zilberstein al pianoforte. Il programma prevede: Sergej Rachmaninov, Concerto n. 2 in do minore, op. 18; George Gershwin, Cuban Overture; Leonard Bernstein, Symphonic Dances from West Side Story. L’evento è a prenotazione obbligatoria, scrivendo a biglietteria@chigiana.org o telefonando al numero 0577/220922.
Domenica 20 luglio, alle ore 21.30, “Siena Vox Una: la Città canta Carmina Burana” di Carl Orff. L’evento è promosso dall’Unione corale senese “Ettore Bastianini” in occasione del novantesimo anniversario della sua fondazione, con la produzione e la collaborazione artistica di Amat. Lo spettacolo è il coronamento di un progetto, iniziato a novembre 2024, con cui l’Unione corale ha invitato le realtà vocali della provincia a formare il coro “Siena Vox Una”.
Lunedì 21 luglio, alle ore 21.30, “Io ballo da sola”, proiezione del film di Bernardo Bertolucci, in collaborazione con Terra di Siena International Film Festival e la Fondazione Bernardo Bertolucci. Saranno presenti all’evento l’attore premio Oscar protagonista del film, Jeremy Irons, e il produttore cinematografico Thomas Jeremy. Un momento celebrativo, per il trentennale della pellicola diretta dal grande regista italiano apprezzatissimo in Francia. Capolavoro profondamente legato al territorio senese, il film fu presentato in concorso alla quarantanovesima edizione del Festival di Cannes e nominato alla Palma d’Oro.
Ogni evento, ad eccezione del “Concerto per l’Italia” di venerdì 18 luglio, in collaborazione con l’Accademia Musicale Chigiana, è gratuito, e con accesso libero senza prenotazione. Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.30 e l’accesso del pubblico alla platea potrà avvenire a partire dalle ore 20.45. Per diversamente abili e ultraottantenni sarà possibile riservare un posto chiamando il numero telefonico 0577/292138.
Il programma completo di “Sboccia l’Estate” è disponibile sul sito dei Teatri di Siena www.teatridisiena.it.