Sabato 19 luglio serata pro Caritas in ricordo di Papa Bergoglio

CHIUSDINO. Nicola Costanti in concerto all’Abbazia di San Galgano a Chiusdino per ricordare Papa Francesco. Il ricavato della serata andrà all’Associazione Caritas. Appuntamento sabato 19 luglio alle 21,15 con “Il Sogno di Francesco, l’eredità di Papa Bergoglio, un tesoro da custodire”, concerto del cantautore premiato due volte al Club Tenco.
Tra i brani in scaletta, quello che dà il titolo alla serata: “Il sogno di Francesco”, un affettuoso omaggio di Costanti alla figura di Papa Bergoglio. La canzone, scritta con Marco Brogi, giornalista de La Nazione e poeta, è stata tradotta in dieci lingue ed è cantata da donne e uomini di tutto il mondo. Il brano fa da traino a progetti umanitari destinati alle popolazioni martoriate dalla guerra e dalla fame. Si ispira al sogno di Papa Bergoglio di un mondo senza guerre e in cui giustizia sociale e diritti civili saranno la normalità. Ora che il pontefice ci ha lasciato questa canzone diventa un ricordo struggente della sua figura. Il concerto è promosso dall’Unione Comuni della Val di Merse (Chiusdino, Monticiano, Murlo e Socicille), in collaborazione con la Caritas e l’associazione Fili Intrecciati. Recentemente Costanti ha fatto un tour gratuito in alcune Caritas italiane dove ha cantato per gli ospiti “Il Sogno di Francesco”. Il concerto a San Galgano è la continuazione di questo percorso.
Il ricavato della serata sarà devoluto al progetto ‘Bartimeo’ della Caritas di Siena. “Papa Francesco – afferma il cantautore – era, prima di tutto, un grande uomo. E di grandi uomini ce n’è bisogno. Soprattutto in un periodo come questo in cui in più parti del mondo piovono bombe sugli innocenti e vengono calpestati i diritti umani. Era un rivoluzionario, come lo era stato ottocento anni fa San Francesco”.
Interverranno durante la serata, il Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena, Colle di Val D’Elsa e Montalcino, e Michela berti, capo servizio del quotidiano La Nazione redazione di Siena. Ricordiamo che proprio il Cardinale Augusto Paolo Lojudice, poco più di un anno fa, portò in dono a Papa Bergoglio la canzone a lui dedicata. Nicola Costanti è un cantautore senese, si è diplomato molto giovane al Conservatorio in pianoforte. ‘Robin Hood si è sposato (e vende la foresta)’, la sua prima opera, composta con la collaborazione dell’amico Marco Brogi, contiene dieci brani cantautorali con testi dalle tematiche sociali ma allo stesso tempo poetici.