
SIENA. Siena è tra le città finaliste per il Premio European Green Leaf 2027, un riconoscimento della Commissione Europea riservato ai centri urbani con meno di 100mila abitanti, che si distinguono per politiche ambientali e impegno verso uno sviluppo sostenibile.
Nei giorni scorsi, l’amministrazione comunale ha ricevuto la comunicazione ufficiale dalla Direzione generale ambiente della Commissione Europea, che ha valutato positivamente la candidatura di Siena. La città, unica italiana in gara, ha superato le prime selezioni ed è ora pronta a sfidare le altre finaliste nella fase conclusiva, che si terrà l’1 e 2 ottobre 2025 a Vilnius, capitale verde europea in carica.
“Siena tra le finaliste è un risultato importante – commenta l’assessore all’ambiente Barbara Magi – che premia il lavoro svolto per migliorare la qualità della vita e l’ambiente in città. Questo riconoscimento ci spinge a continuare con impegno verso una città più verde e sostenibile, valorizzando il nostro patrimonio naturale e urbano. Vogliamo far diventare Siena un esempio per altre città europee di piccole e medie dimensioni. Tra i progetti più significativi c’è la Comunità energetica rinnovabile, per la quale stiamo raccogliendo soci fondatori per coinvolgere tutta la città. Intanto, stiamo preparando la documentazione per la fase finale, in cui illustreremo le strategie per i prossimi anni”.
Nella fase finale, Siena dovrà presentare alla giuria un report dettagliato sulle azioni già intraprese e sui progetti futuri, soprattutto riguardo alla governance ambientale e al piano per l’anno del premio. Se vincerà, la città riceverà un premio di 200mila euro da investire in iniziative ambientali per il 2027.